Youth League, Senica-Torino 0-0: esordio senza reti per i granata

Termina con un pari a reti inviolate l'esordio del Torino nella Youth League: la primavera granata, campione d'Italia, non riesce a sfondare il muro slovacco del Senica ma tiene aperta una grossa chance per la qualificazione al prossimo turno. A fine ottobre, match di ritorno in Piemonte, con i granata che potranno imporsi con qualunque risultato per volare al secondo turno, seppur col "brivido" di sapere che qualunque altro risultato (pareggio, ed ovviamente sconfitta) nel quale il Senica dovesse fare gol, li condannerebbe all'eliminazione.
Primo tempo positivo per i granata, che tengono le redini del gioco ma non sfondano. Al 23′ ci prova Martino, ma il portiere di casa salva i suoi. Nel finale della prima frazione di gioco ci riprova anche Mantovani, con palla che termina alta sopra la traversa. Nella ripresa, meglio i padroni di casa dal punto di vista del gioco, ma granata che sfiorano il vantaggio con Edera e Zenuni, ma ancora una volta il muro slovacco regge. Zaccagno salva invece il Toro al 65′, mentre nel finale ancora Toro arrembante: Otrisal viene espulso a dieci minuti dalla fine, ma nonostante l'inferiorità numerica, il Senica regge e tiene il pari.
A differenza di Roma e Juventus, inserite nella fase a gironi, il Torino è entrato nel tabellone dalla parte dei "campioni nazionali", e quindi non per merito della prima squadra come nel caso di giallorossi e bianconeri. Se dovesse superare il primo turno, al secondo lo attenderebbe la vincente del match tra i francesi dello Stade de Reims e gli inglesi del Middlesbrough, vincitori a loro volta dei rispettivi campionati nazionali. Il percorso per queste squadre non si incrocerà subito con quelle della fase a gironi: le 8 che supereranno anche il secondo turno affronteranno in gara secca e tra le mura amiche le formazioni giunte seconde nella fase a gironi, e le vincitrici di questi match, nei quali non possono affrontarsi squadre della stessa federazione, voleranno così agli ottavi di finale contro le squadre prime nei rispettivi gironi.