Youth League, il tifo della Sud saluta la Roma qualificata

Serviva una vittoria per chiudere i conti e centrare la qualificazione. Alla Roma di Alberto De Rossi l'impresa è riuscita e così, grazie al 3-0 rifilato al Bate Borisov, i giallorossi superano la fase a gironi della Youth League. Al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini' c'era il pubblico d'eccezione per spingere i ragazzi della Primavera, circa mille spettatori tra cui tanti ultras della Sud che hanno scelto la sfida delle giovanili piuttosto che andare allo stadio Olimpico per incitare la squadra di Garcia. La protesta clamorosa – la stessa che ha lasciato semi-deserto il derby qualche settimana fa – è contro il piano sicurezza adottato dal questore e prefetto capitolini che ha portato al frazionamento dei settori di Curva, ritrovo abituale della parte più calda dei sostenitori.
La partita. Doppietta di Soleri e sigillo fina da parte di Sadiq hanno regalato il pass ai giallorossi, che hanno concluso l'ultima sfida della fase a gironi alle spalle del Barcellona. Anzi, è proprio grazie all'ottima prova (3-3) ottenuta due settimane fa contro i blaugrana che la Roma ha potuto giocarsi le ultime chances contro i bielorussi. Ottavi di finale in tasca a discapito del Bayer Leverkusen (terzo) e c'è chi si aggrappa a questo particolare bene augurante in vista dei novanta minuti di Coppa decisivi per il cammino dell'undici di Garcia.
L'inizio del match si presenta in salita per la Roma, scossa dal palo centrato dal Bate Borisov dopo appena cinque minuti. Tanto basta per scuotere i giallorossi che prendono le redini del gioco in pugno e al 23′ passano con Soleri: Di Livio ispira l'azione, Anocic crossa e il tap-in è vincente. Il secondo acuto arriva nella ripresa: Sadiq prima sfiora il raddoppio con un diagonale respinto dal portiere ospite, poi insacca (74′) di testa sfruttando alla perfezione un assist di De Santis. Paura passata, la Roma gioca in scioltezza e quattro minuti dopo (78′) cala il tris con Soleri.
Roma-Bate Borisov 3-0, il tabellino
Roma: Pop; De Santis, Paolelli, Marchizza, Anocic (87′ Pellegrini); D'Urso, Vasco (83′ Grossi), Bordin (62′ Spinozzi); Di Livio; Soleri, Sadiq. A disp: Romagnoli, Di Nolfo, Ciavattini, Tumminello. All: De Rossi
Bate Borisov: Scherbitski; Bayduk, Buyak, Rovbut, Malkevich; Khanovic; Kukharchik (46′ Mukhamdau), Bikulov (73′ Shkurdyuk), Lyakhnovich, Alshanik; Antilevski (79′ Potemkin). A disp.: Dergai, Yarovikov, Belezyak, Abramovich. All.: Rogozhkin.
Arbitro: Nikola Popov (Bulgaria). Assistenti Todorov e Venev. Quarto Uomo: Di Paolo.
Reti: 23′, 78′ Soleri; 74′ Sadiq