video suggerito
video suggerito

Youth League 2016, Roma-Barcellona 0-0

I giallorossi di Alberto De Rossi hanno iniziato pareggiando la Youth League 2015/2016. Il giovane Soleri nel secondo tempo ha colpito la traversa.
A cura di Alessio Morra
18 CONDIVISIONI
Immagine

La Primavera della Roma si conferma una delle migliori d’Europa. I ragazzi guidati da Alberto De Rossi che un anno fa giunsero fino alle semifinali della Youth League – sconfissero anche il fortissimo Manchester City di Vieira – sono riusciti a imbrigliare il Barcellona, nella gara d’esordio del Gruppo E. Il match disputato a Trigoria è terminato sul punteggio di 0 a 0. I giovani giallorossi sono comunque usciti con grande rammarico dal campo, perché loro hanno avuto le occasioni migliori e hanno colpito una traversa con Soleri. Al comando del raggruppamento c’è il Bayer Leverkusen. I tedeschi grazie a un gol di Heinrichs sono riusciti a superare il BATE Borisov.

La partita – De Rossi inizia il match in modo spavaldo con un offensivo 4-3-1-2. Il trequartista è il giovane Di Livio, sistemato alle spalle del promettentissimo Soleri e di Sadiq. Proprio bomber Soleri ha la prima chance dopo pochi minuti, poi anche il suo compagno d’attacco Sadiq va vicinissimo al gol dell’1-0. I catalani si affacciano solo una volta nella metà campo della Roma e sono assai pericolosi con Alena, che centra il palo della porta di Crisanto. Nel secondo tempo è dominio Roma. Ci provano D’Urso, Tumminiello e Soleri, che colpisce la traversa. Lo 0-0 dunque dà sentimenti diversi ai giovani giallorossi e a De Rossi. La sconfitta è stata evitata, ma i tre punti si potevano conquistare.

Il tabellino di Roma-Barcellona

Roma (4-3-1-2): Crisanto; Nura, De Santis E., Marchizza, Silvio Anočić; Spinozzi (55′ Bordin), Vasco (C) (89′ Grossi), D'Urso; Di Livio; Soleri, Sadiq (76′ Tumminello). All. De Rossi

Barcellona (4-3-3): Cases; Morer, Montes, García, Cucurella; Aleñá, Sarsanedas (76′ Busquets), Carbonell (63′ Tajti); Chendri (80′ Blanco), Rio, Pérez. All. Gabri

Ammoniti: 15′ Vasco (Roma), 57′ García (Barcelona), 65′ Morer (Barcelona), 73′ Di Livio (Roma).

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views