video suggerito
video suggerito

Xavi lascia il Barcellona, va ai New York Red Bulls di Henry (video)

Il forte centrocampista spagnolo chiuderà la sua esperienza blaugrana a fine campionato. E dopo il Mondiale volerà nella Major League americana.
A cura di Maurizio De Santis
13 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Xavi via dal Barcellona a fine stagione. Dopo il Mondiale in Brasile, porrà fine alla sua lunga militanza in blaugrana (cominciata nel '97, quando entrò a fare parte della squadra B dei catalani) e accetterà l'offerta dei New York Red Bulls, raggiungendo nella Major League Americana un altro ex grande protagonista del calcio europeo, Thierry Henry. A gennaio dell'anno scorso Xavi aveva rinnovato il contratto fino al 2016, nessuno avrebbe mai pensato che uno degli assi portanti del centrocampo del Barça – quello del tiki-taka come marchio di fabbrica – potesse abbandonare il club. Eppure è così, tanto da lasciarlo trasparire nei giorni scorsi quando ammise "non so se chiuderò la mia carriera a Barcellona".

Esperienza di successi. A 34 anni, però, sente che la sua esperienza nella Liga è agli sgoccioli: 700 e passa partite con la maglia del Barcellona, un'ottantina di gol (realizzati tra campionato e coppe), Xavi è il calciatore con più titoli vinti nella storia del calcio spagnolo. Oltre ai Mondiali e ai due Campionati Europei conquistati con la maglia della ‘Roja’, ha messo in bacheca per 3 volte la Champions League ed ha vinto in sei occasioni la Liga.

Fine di un'epoca. Per il presidente Rosell è come se si chiudesse un capitolo della tradizione tattica degli ultimi anni. "Ho sempre detto che Xavi, Iniesta e Messi assieme a Busquets sono gli inventori del tiki taka – ha ammesso ai media spagnoli il massimo dirigente -. L'hanno inventato questi 4 giocatori e con loro finirà".

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views