video suggerito
video suggerito

Women’s Champions League, la Torres pesca il Pölten. Tavagnacco, ostacolo danese

Sarde che sfideranno le austriache, per le friulane c’è il Fortuna Hjørring. Il 14 settembre, le due italiane si sfideranno a Bellaria per la Supercoppa.
A cura di Giuseppe Cozzolino
1 CONDIVISIONI
sorteggio champions femminile

Sorteggiato il tabellone principale della prossima UEFA Women's Champions League. Due le squadre italiane coinvolte: le campionesse d'Italia della Torres (lo scorso anno uscite ai quarti contro l'Arsenal) sfideranno il St.Pölten, vice-campione d'Austria nella passata stagione, mentre il Tavagnacco, compagine gialloblu della provincia di Udine, già vice-campione d'Italia e vincitore dell'ultima edizione della Coppa Italia (2-0 al Bardolino Verona), sfiderà le danesi del Fortuna Hjørring, vice-campione di Danimarca. Torres e Tavagnacco si sfideranno anche in Supercoppa Italiana, prevista per il 14 settembre alle ore 15,00 allo Stadio Comunale “E. Nanni” di Bellaria Igea Marina. Già stabiliti anche gli abbinamenti degli ottavi di finale di Champions: in caso di passaggio del turno, la Torres sfiderà la vincente della gara tra le slovene dello Spartak Subotica e le russe del Rossiyanka, mentre per il Tavagnacco ci sarebbe la vincente tra Tyresö e Paris Saint-Germain: una sfida particolarmente proibitiva quella delle friulane agli ottavi, senza contare che il Paris Saint-Germain quest'anno può contare su Sara Gama, difensore della Nazionale Italiana, ed ex del Tavagnacco (2006-2009). Sorteggio benevolo per il Wolfsburg, campione in carica della Champions femminile contro le estoni del Pärnu, mentre il Barcellona giocherà contro il Brøndby. Bene anche l'Arsenal che trova le kazake del Kairat.  Subito big match, invece, tra Twente e Olympique Lione (francesi finaliste della passata edizione e vincitrici delle due Champions precedenti): non bastasse, la vincente sfiderà agli ottavi la vincente tra le ungheri del MTK di Budapest e le tedesche del Potsdam, pluridecorata squadra tedesca. Le gare di andata si disputeranno tra il 9 ed il 10 ottobre, mentre il ritorno tra il 16 ed il 17 dello stesso mese. Date degli ottavi: 9/10 e 13/14 novembre, mentre il 21 successivo si sorteggeranno quarti e semifinali. La finalissima si disputerà, come di consueto, una settimana prima della Champions maschile nella stessa città di quest'ultima: Lisbona. Lo stadio prescelto è l'Estádio do Restelo, dove gioca il Belenenses. Questo il tabellone completo del sorteggio:

Sedicesimi di finale

Konak Belediyesi (TUR) – Unia Racibórz (POL)
MTK Hungária FC (HUN) – Turbine Potsdam (GER)
R. Standard de Liège (BEL) – Glasgow City (SCO)
Tyresö (SWE) – Paris Saint-Germain (FRA)
Pärnu (EST) – Wolfsburg (GER)
St.Pölten (AUT) – Torres Calcio (ITA)
Apollon Limassol (CYP) – Neulengbach (AUT)
Spartak Subotica (SRB) – Rossiyanka (RUS)
PK-35 Vantaa (FIN) – Birmingham City (ENG)
Zürich (SUI) – AC Sparta Praha (CZE)
Kvinner FK (NOR) – Malmö (SWE)
Twente (NED) – Olympique Lyonnais (FRA)
Kairat (KAZ) – Arsenal (ENG)
Barcelona (ESP) – Brøndby (DEN)
Thór/KA (ISL) – Zorkiy (RUS)
Tavagnacco (ITA) – Fortuna Hjørring (DEN)

Ottavi di finale

Barcelona/Brøndby – Zürich/Sparta
Konak/Unia – Apollon/Neulengbach
Tavagnacco/Fortuna – Tyresö/PSG
Spartak/Rossiyanka – Spratzern/Torres
MTK/Potsdam – Twente/Lyon
Thór/Zorkiy – PK-35/Birmingham
LSK/Malmö – Pärnu/Wolfsburg
Kairat/Arsenal – Standard/Glasgow

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views