Vincere con una goleada, l’Italia verso il Liechtenstein
Vincere e farlo un largo numero numero di gol. All'Italia di Ventura non basterà vincere la sfida con Liechtenstein, le servirà farlo anche un risultato scoppiettante per ridurre il gap in termini di differenza reti (-8) con la Spagna che domina il girone di qualificazione al prossimo Mondiale di Russia 2018. Gara in programma alle 20.45 mentre alle 8.30 ore italiane (secondo in fuso orario con la Corea del Sud) andrà in scena la finale per il bronzo tra l'Under 20 di Evani e l'Uruguay.
Italia-Liechtenstein a Udine
A Udine gli Azzurri giocheranno l'ultimo atto prima della sfida di settembre che li metterà di fronte alle ‘Furie Rosse' nel match che regalerà l'accesso diretto alla Coppa oppure la necessità di ricorrere allo spareggio per non restare fuori dal torneo iridato.
Per l'Italia nessun ostacolo è insuperabile – ha ammesso a Rai Sport Chiellini, difensore della Juve e della Nazionale -. La Spagna è fatta di grandi campioni così come l'Italia, c'è rispetto reciproco ma nessuna paura. Se dovesse andare male, avremo due mesi per preparare lo spareggio: quello che conta è la qualificazione per i Mondiali, non come la otterremo.
Le scelte di Ventura
Avversario da non sottovalutare perché arriva in un momento particolare della stagione, quando ormai le energie fisiche e mentali dei calciatori sono quasi esaurite. Quanto alle scelte di Ventura dovrebbe riproporre il 4-2-4 visto contro l'Uruguay. Rispetto alla gara di Nizza Buffon sarà di nuovo tra i pali, mentre in difesa Chiellini dovrebbe ricostituire il tandem con Bonucci. A centrocampo non ci sarà Marchisio (infortunato, è stato richiamato Gagliardini dall'Under 21), il favorito per giocare al fianco di De Rossi sembra Pellegrini. In attacco Candreva e Insigne agiranno sulle corsie laterali, mentre Immobile e Belotti al centro.

A Torino la sfida con la Macedonia
La Nazionale tornerà a Torino a un anno di distanza dalla partita disputata allo ‘Juventus Stadium' il 6 ottobre 2016 contro la Spagna (1-1, gol di Vitolo su papera di Buffon e De Rossi su rigore). Questa volta, però, teatro degli Azzurri che affronteranno l'ultima partita del girone di qualificazione a Russia 2018 sarà il Filadelfia, lo stadio del ‘Grande Torino' ristrutturato e inaugurato di recente. "Torino – si legge nella nota della Federazione – rappresenta da sempre la cornice ideale per lo svolgimento degli appuntamenti della nostra Nazionale. A Torino è nata la Federazione, che nel 2018 compirà 100 anni di storia; il calcio di Torino ha regalato da sempre ai colori azzurri emozioni e ricordi legati ai campioni del passato e del presente".

Under 20 in campo per il terzo posto
"Daremo tutto, ma sarebbe stato bello puntare a Mondiale". Così Evani, ct dell'Under 20, si prepara alla sfida contro l'Uruguay che può valere il podio al Mondiale di categoria in Corea del Sud. Battuti in rimonta dall'Inghilterra, gli Azzurrini proveranno a riscattarsi con la Celeste sudamericana. Appuntamento domenica al World cup stadium di Suwon, alle 15.30 locali (le 8.30 italiane secondo il fuso orario). "Sia noi sia loro abbiamo fatto un ottimo percorso – ha ammesso l'ex milanista, al timone della Vazionale – e sarebbe stato bello sfidarci per il titolo. Il nostro girone di qualificazione era molto difficile, fattore che dà maggior valore all'impresa dei ragazzi". Domani, a seguire, sullo stesso campo, alle 19 locali (ore 12 in Italia), andrà in scena la finalissima tra Inghilterra e Venezuela.