Villas Boas verso l’esonero, Hiddink prossimo allenatore del Chelsea

Un anno fa di questi tempi André Villas Boas spopolava. Lo ‘Special Two’ era imbattuto con il Porto, con cui avrebbe vinto il campionato portoghese e l’Europa League, e gli occhi dell’Europa che conta erano tutti su di lui. La scorsa estate ha superato la concorrenza di Mark Hughes e Guus Hiddink ed è diventato allenatore del Chelsea.
Diciassette punti dal City di Mancini. Con i ‘Blues’ le cose non sono mai andate bene. Il portoghese ha subito ad Old Trafford una lezione di calcio, già a metà settembre, poi ha subito cinque gol in casa dall’Arsenal ed è stato battuto in casa anche dal Liverpool. Le tante panchine per Lampard, uno dei leader dello spogliatoio, non lo hanno fatto amare né dai calciatori né dai tifosi. Ma, Villas Boas, uno degli allenatori più giovani d’Europa (è nato nel 1977) ha proseguito per la sua strada. Il paragone con il primo anno di Mourinho (stagione 2004/2005) è impietoso. AVB è arrivato con grande fatica agli ottavi di Champions League, è uscito in Carling Cup. Sabato il Chelsea ha perso 2-0 in casa dell’Everton ed è stato agganciato dall’Arsenal, al quarto posto, l’ultimo utile per partecipare alla prossima Champions League. Il City ha diciassette punti di vantaggio, lo United quindici e Redknapp con il Tottenham ha dieci punti in più di Villas Boas.
Ritorna Hiddink? Il portoghese, che ha un ricco contratto, non ha mai fiatato né in estate né a gennaio, quando il Chelsea ha speso pochissimo sul mercato. Con la qualificazione alla prossima Champions League tutt’altra che certa, e con lo spogliatoio che non lo sopporta più, Villas Boas si gioca il futuro nei prossimi sette giorni. Sabato negli ottavi di FA Cup sfida, a Stanford Bridge, il Birmingham, squadra di Championship. All’orizzonte c’è il Napoli. Un’eventuale sconfitta al San Paolo potrebbe costare il posto al tecnico portoghese. Abramovich ha già pronto il sostituto: Guus Hiddink. Non ci sono impedimenti per l’olandese che, dopo aver mancato la qualificazione a Euro 2012 con la Turchia, è libero. Hiddink ha già allenato il Chelsea. Nel febbraio 2009 Abramovich lo chiamò dopo aver esonerato Felipe Scolari. Guus il ‘Mago’fu l’unico a non perdere con il Barcellona in Champions League, fu eliminato al 93’ da un gol di Iniesta, e vinse la FA Cup. Se verrà esonerato Villas Boas, salterà anche il suo vice Roberto Di Matteo.