video suggerito
video suggerito

Juve-Napoli, allo ‘JStadium’ c’è Hamsik: il grande rimpianto di Marotta

A poche ore dalla sfida tra la squadra di Allegri e quella di Sarri, torna in mente ai tifosi juventini il tentativo di Marotta per acquistare lo slovacco nella scorsa estate. A mesi di distanza da quella missione (fallita), Hamsik rischia di essere l’uomo decisivo nella gara dello “Stadium”.
A cura di Alberto Pucci
6 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Guardare, ma non toccare. Potranno solo fare questo i tifosi della Juventus, durante il big match dello "Stadium". Tra i giocatori messi in vetrina da Maurizio Sarri in questi ultimi mesi, c'è anche Marek Hamsik: imprescindibile e indispensabile, come e più di molti suoi compagni di squadra. "Marekiaro", prima di incrociare sulla sua strada l'ex tecnico dell'Empoli, è stato anche l'oggetto del desiderio della dirigenza e tifoseria bianconera nella scorsa estate, quando i "rumors" sulla partenza di Paul Pogba si erano fatti assordanti e la tristezza napoletana, per aver mancato la qualificazione Champions con Benitez in panchina, talmente insopportabile da far venire strani pensieri in testa a molti giocatori azzurri. A distanza di mesi, la decisione di De Laurentiis (e di Sarri) di non privarsi del gioiello slovacco ha dato i suoi frutti e, insieme alla scelta di rivitalizzare Higuain e Insigne, portato il Napoli in testa al campionato.

Il rendimento di Hamsik in stagione (Transfermarkt)
Il rendimento di Hamsik in stagione (Transfermarkt)

L'attesa per il rinnovo – Difficile immaginare cosa succederà nella prossima estate, quando Beppe Marotta potrebbe nuovamente tornare alla carica per il giocatore partenopeo. Molto dipenderà dalla stagione in corso, dagli obiettivi che potrà raggiungere la formazione napoletana e dalle intenzioni dell'entourage di Hamsik: che attende segnali dal club, in merito ad un prolungamento del contratto. Lo slovacco è "blindato" fino al 2018, grazie ad un accordo che gli permette di guadagnare oltre 3 milioni a stagione, ma di certo vorrà discutere a breve un adeguamento importante: soprattutto se dovesse arrivare davvero quello scudetto tanto sognato dalla tifoseria di Fuorigrotta. Intanto la Juventus può solo mordersi le mani, per aver sottovalutato il grande affare ai tempi in cui Hamsik militava nel Brescia. Nel 2007 De Laurentiis piazzò il colpo decisivo, portandolo a Napoli per "soli" 5,5 mln di euro: valore che, nel corso degli ultimi anni, è salito fino a sfondare quota 30 milioni.

La quotazione di mercato di Hamsik: 35 milioni di euro
La quotazione di mercato di Hamsik: 35 milioni di euro
6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views