video suggerito
video suggerito

Verona-Udinese 2-2, Toni ed Hallfredsson illudono Mandorlini, Di Natale e Badu agguantano il pari

Verona-Udinese 2-2 (14′ rig. Toni, 55′ Hallfredsson, 57′ Di Natale, 91′ Badu)
A cura di Giuseppe Cozzolino
60 CONDIVISIONI
fase di gioco

Termina due a due il primo anticipo della trentasettesima e penultima giornata della Serie A TIM 2013/2014: il Verona, avanti due a zero, si fa rimontare dall'Udinese, che firma il due a due finale in pieno recupero. Ottima la prova dei friulani, sempre in partita anche dopo il doppio vantaggio scaligero. Gialloblu che hanno gestito con sufficienza la partita, rischiando più volte di subire il colpo bianconero: arriva così anche la matematica a sancire la fine del sogno europeo dei veneti, che per tentare un disperato inserimento dovevano vincere e sperare in diversi passi falsi delle altre squadre.

Partenza sprint dei friulani, con un Di Natale particolarmente ispirato, ma al quarto d'ora passano i veneti: azione travolgente di Cirigliano che viene messo giù in area di rigore da Allan. Dagli undici metri, Luca Toni non si fa pregare, e trafigge Scuffet per il vantaggio dei padroni di casa. L'Udinese non si scompone, e piano piano prende coraggio, ma trova Rafael sempre attento che non concede nulla. Nella ripresa, inizia il forcing friulano, che porta però a scoprirsi pericolosamente indietro: e così arriva, nel momento migliore bianconero, il raddoppio del Verona, con Halfredsson che, complice una papera di Scuffet, riesce a siglare il suo gol che sembra sigillare il match.

Sembra, appunto. Perché l'Udinese non molla, ed appena un minuto dopo riapre il match con Di Natale, che firma una rete delle sue: arpiona un bel pallone di Pereyra al limite dell'area, si gira e trafigge Rafael. Una rete simbolo del capitano dell'Udinese, mai doma. Friulani che a questo punto prendono coraggio e, dopo aver rischiato di subire il 3-1 da Cacciatore, cingono d'assedio l'area scaligera, ma l'affanno della rincorsa e di tanto in tanto un ottimo Rafael sembrano destinare il match ad un 2-1 già scritto. Ed invece, in pieno recupero, arriva il graffio di Badu, che sigla il 2-2 definitivo e porta un raggio di sole nello sciagurato campionato friulano, quest'anno piuttosto anonimo. Le due squadre chiuderanno poi la stagione fra sette giorni: l'Udinese riceverà in casa la Sampdoria, mentre il Verona sarà di scena al San Paolo di Napoli.

verona udinese

Fine partita. Termina 2-2 al Bentegodi tra Verona ed Udinese: doppio vantaggio scaligero con Toni ed Halfredsson, rimonta friulana con Di Natale ed in extremis Badu.

91′ – Badu!!! Pareggio dell'Udinese!!

89′ – Quattro minuti di recupero.

85′ – Nel Verona esce il migliore in campo, Halfredsson, per Maietta.

82′ – Ammonito Donadel per fallo su Pinzi.

80′ – Dieci minuti al termine, il Verona conduce per 2-1 sull'Udinese grazie alle reti di Toni su rigore ed Halfredsson, mentre per i friulani a segno Di Natale.

75′ – Esce Heurtaux, non al meglio e dentro Widmer nell'Udinese.

74′ – Fuori proprio Nico Lopez per Yebda: primo cambio per Guidolin.

70′ – Nico Lopez! Ancora una grande azione friulana, ma Rafael si salva!

68′ – Primo cambio del match: fuori Gomez, dentro Donadel.

65′ – Ammonito anche Allan, per fallo sul solito Halfreddson.

63′ – Heurtaux esalta i riflessi di Rafael e sfiora il pareggio per i friulani!

60′ – Trenta minuti al termine, gara che ora è davvero appassionante.

59′ – Cacciatore sfiora il Tris: provvidenziale ginocchio di Danilo che spazza dalla linea! Poco prima ammonito Danilo, per fallo su Halfreddson.

57′ – Di Natale riapre i giochi! Fantastica rete del napoletano, la numero 190 in Serie A che arpiona il pallone da fuori area e si gira battendo Rafael! Siamo 2-1 al Bentegodi, gara che si infiamma a Verona!

55′ – Raddoppio del Verona! Traversone di Gomez, Hallfredsson trova la deviazione vincente grazie anche ad un erroraccio di Scuffet che respinge praticamente in porta il tentativo non irresistibile del centrocampista gialloblu.

53′ – Un giallo a testa per Domizzi e Gomez: lo scaligero non mette palla fuori con un friulano a terra, limitandosi a non correre. Non la prende bene Domizzi che lo spintona: ammoniti entrambi.

51′ – Lazzari si divora il pareggio! Il centrocampista friulano si ritrova il pallone sui piedi, ma spara fuori da ottima posizione.

48′ – Non cambia il leit-motiv dei primi quarantacinque minuti di gioco: friulani che spingono ma senza incisività, scaligeri che gestiscono il pallone senza affanni.

Secondo tempo. Si riparte al Bentegodi: rispetto ai ventidue iniziali, non si vede Pillud che aveva accusato problemi negli ultimi minuti della prima frazione di gioco. Al suo posto Mandorlini lancia in mischia Cacciatore.

Fine primo tempo. Il Verona conduce senza troppi affanni sull'Udinese, grazie ad un rigore di Luca Toni. Friulani che però giocano bene, anche se non riescono ad essere incisivi. Gara apertissima.

43′ – Apertura di Allan per Pereyra, ma il bianconero si allunga troppo il pallone: Rafael esce e blocca la sfera.

40′ – Cinque minuti al termine del primo tempo, il Verona conduce sempre sull'Udinese per uno a zero.

36′ – Lampo del Verona: grande azione di Hallfredsson che libera Toni, l'attaccante gialloblu colpisce a botta sicura trafiggendo Scuffet ma trova Danilo sulla linea a spazzare il pallone!

30′ – Prima mezz'ora che se n'è andata: il Verona è in vantaggio grazie ad un rigore di Toni, ma veneti che di fatto sono spariti dal campo dopo aver sbloccato il match. Friulani che ci credono e puntano al pari.

28′ – Il Verona arretra pericolosamente: i padroni di casa stanno lasciando campo all'Udinese, che sta crescendo di minuto in minuto.

24′ – Gran botta di Pinzi da fuori: palla centrale, Rafael blocca.

20′ – Gara che si infiamma: i friulani non ci stanno e provano a spingere alla ricerca del pari. Scaligeri che fanno muro e provano a sfruttare il gol di vantaggio per puntare ai contropiedi.

15′ – L'Udinese prova a reagire con Di Natale, ma Rafael neutralizza il tiro dalla distanza dell'attaccante friulano.

13′ – Rigore per il Verona! Cirigliano, imprendibile, viene steso da Allan: dagli undici metri, Toni trasforma. Nulla da fare per Scuffet e Verona in vantaggio!

9′ – Ottimo Toni che salta Heurtaux costringendolo al fallo: giallo per il difensore bianconero.

5′ – Fase non bellissima del match, gioco molto frastagliato: non fischiato un fallo in attacco a Toni e subito dopo non fischiato un fallo su Marquinho. Il pubblico del Bentegodi rumoreggia.

3′ – Udinese pimpante in questi primi minuti del match: particolarmente ispirato Di Natale tra i friulani.

Primo tempo. Calcio d'inizio a Verona!

Formazioni ufficiali. Alcune sorprese nel Verona: fuori Romulo, neppure in panchina, mentre Gomez e non Jankovic sostituirà Iturbe squalificato. Fuori anche Cacciatore per Pillud e Donadel per Cirigliano dal primo minuto. Nell'Udinese, fuori Widmer per Heurtaux e Yebda per Lazzarri. Confermati, invece, gli altri nove della vigilia.

Verona (4-3-3): Rafael, Pillud, Marques, Moras, Agostini, Hallfredsson, Cirigliano, Sala, Marquinho, Toni, Gomez. All. Mandorlini.

Udinese (4-3-2-1): Scuffet, Heurtaux, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva, Lazzari, Allan, Pinzi, Pereyra, Nico Lopez, Di Natale. All. Guidolin.

LIVE

Verona-Udinese apre la 37esima giornata della Serie A TIM 2013/2014. Ultimo impegno casalingo per gli Scaligeri ed ultima trasferta per i Friulani, e tre punti che non servono a nessuna delle due compagini: i gialloblu, pareggiando con la Lazio, hanno cancellato le ultime speranza di agganciare il treno europeo, mentre i bianconeri del nord-est sono ormai salvi e possono pensare a come programmare la prossima stagione, magari provando a riconquistare un posto proprio in Europa. A parte però la mancanza di motivazione, si giocherà per vincere sia perché tra le due formazioni non scorre buon sangue, sia perché i veronesi vogliono blindare l'ottavo posto che vorrebbe dire evitare i preliminari di Coppa Italia.

Formazioni. Mandorlini deve fare i conti con le assente forzate di Donati e Martinho, infortunati, ed Iturbe ed Albertazzi, squalificati. Romulo non al 100% sarà incerto fino all'ultimo minuto, ma la formazione che dovrebbe scendere in campo dal primo minuto vedrà Rafael tra i pali, difesa a quattro con Cacciatore ed Agostini esterni e la coppia centrale formata da Marques e Moras in difesa; a centrocampo, spazio ad una mediana composta da Hallfredsson, Donadel e Sala, mentre in attacco il tridente sarà composto da Marquinho, Toni ed uno tra Jankovic e Gomez, con il primo favorito. Guidolin deve rinunciare invece a Basta, Maicosuel e Muriel per infortunio, mentre Zielinski e Bruno Fernandes sono stati aggregati alla formazione primavera per i play-off scudetto contro il Palermo. Nel solito modulo ad albero di Natale, spazio a Scuffet tra i pali, difesa a quattro con Widmer e Gabriel Silva esterni e Danilo-Domizzi al centro; Yebda, Allan e Pinzi formeranno la diga in mediana, mentre Pereyra e Nico Lopez giocheranno alle spalle dell'unica punta Totò Di Natale.

Probabili formazioni.

Verona (4-3-3): Rafael, Cacciatore, Marques, Moras, Agostini, Hallfredsson, Donadel, Sala, Marquinho, Toni, Jankovic. All. Mandorlini.

Udinese (4-3-2-1): Scuffet, Widmer, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva, Yebda, Allan, Pinzi, Pereyra, Nico Lopez, Di Natale. All. Guidolin.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views