Veron dal campo alla scrivania: eletto presidente dell’Estudiantes

Juan Sebastian Veron, ex centrocampista di Lazio e Inter, è il nuovo presidente dell'Estudiantes. Dal campo (fino a pochi mesi fa indossava proprio la casacca del club) al ruolo dirigenziale per il mediano argentino che ha riscosso la maggioranza dei voti degli azionisti: 70% dei consensi, spazzando via la concorrenza del presidente uscente, Enrico Lombardi, e dell'attuale vicepresidente, Carlos Salvador Bilardo. "Oggi ci siamo resi conto di poterlo fare, i colori dell'Estudiantes vengono prima di ogni cosa", sono state queste le prime parole da neo massimo dirigente di Veron, contento per il successo e la fiducia ricevuta. A maggio scorso l'ultima partita con la maglia dei sudamericani: a corredo della vittoria per 3-0 sul San Lorenzo, la parte più calda della tifoseria dell'Estudiantes riservò la standing ovation al campione che nel 2011 mantenne la parola e portò in dote la Copa Libertadores da mettere in bacheca, nella storia dei trofei. Veron, che negli ultimi anni era stato più volte fermato da infortuni al ginocchio, aveva pensato al ritiro nel 2012, poi cambiò idea. "Chiudo la mia carriera molto contento, non posso chiedere di più – disse poche mesi fa, durante il giro d'onore in campo -. Ho sempre tentato di dare tutto, e spero che i tifosi mi ricordino per questo". Veron, figlio di Juan Ramon, ha giocato la prima partita con l'Estudiantes nel 1994: fu il trampolino di lancio verso il grande calcio europeo. Dopo aver giocato ad alti livelli, dieci anni dopo indossò ancora una volta la casacca della squadra dove tutto era cominciato. Quanto basta per conquistare ancora due campionati argentini e la Coppa Libertadores del 2009. Il legame continua ma sotto altra veste, a fare i complimenti al neo presidente, oltre ai tifosi, è stato Hernan Crespo, amico ed ex compagno di squadra: "Complimenti SebaVeron nuovo Presidente del Estudiantes", ha scritto in un tweet.