video suggerito
video suggerito

Vecchio a chi? Totti, Ibra e Pirlo: classe e magia che sopravvive al tempo

L’ex ‘professore’ della Juventus protagonista in Mls. Senza il capitano la Roma non è la stessa cosa. Zlatan sempre decisivo. La settimana che scollina tra coppe e campionato li ha riportati in auge grazie alle loro prodezze. Peccato, davvero, non averli ancora tutti in Serie A.
A cura di Maurizio De Santis
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Vecchio a chi? La settimana che scollina tra le Coppe e i campionati dei rispettivi Paesi restituisce al palcoscenico internazionale le migliori espressioni del calcio di quest'ultimo decennio. Totti, Ibrahimovic e Pirlo: due dieci e un numero 9 che – nonostante la carta d'identità e l'incedere impetuoso del tempo – mostrano energie inesauribili, classe infinita e tecnica che – abbinata alla grande esperienza acquisita – è preziosa come un tesoro. Averli in squadra è il classico asso nella manica, risorsa d'emergenza, via di fuga.

Immagine

Così è, se vi pare in casa romanista. Quando Totti entra la squadra cambia pelle, è una scarica d'adrenalina che si propaga dal campo (Strootman lo ha ribadito di recente "quando c'è lui è un'altra cosa") e accende i cuori dei tifosi sugli spalti. Nel giorno da tregenda, con la Samp in vantaggio all'Olimpico, vederlo fare esercizi di riscaldamento sotto la pioggia fu un segnale chiaro: non è finita, daremo tutto per vincere. E così fu. Nella graduatoria dei bomber di Serie A è secondo solo a Silvio Piola, protagonista di un calcio lontano anni luce da quello attuale.

A 40 anni ha ricevuto complimenti e omaggi da tutto il mondo dello sport. Meritati, a giudicare dalle cifre che ancora esaltano il suo rendimento: 6 partite, tra campionato ed Europa League, 2 gol e tanti assist. Titolare in Coppa contro l'Astra Giurgiu, ha demolito l'avversario alla sua maniera: 3 assist e posto ‘fisso' nella Top 11 di giornata. Inossidabile.

Nel segno di Zlatan. Al di là della Manica, dopo quattro anni di grandeur sotto la Tour Eiffel, c'è Zlatan Ibrahimovic 35enne. José Mourinho lo ha voluto al Manchester United, richiesta espressa subito ed esaudita da parte della società. A Old Trafford serviva un calciatore/icona, un leader, un simbolo che risvegliasse l'orgoglio sopito (e ferito) di una piazza spenta dagli insuccessi di Moyes prima e van Gaal poi. Molto rumore (e tanti denari spesi) per nulla. All'ex Psg sono bastate una decina di partite, una manciata di gol per conquistare i Red Devils. Sette su sette, è la statistica delle reti realizzate con altrettante maglie diversa in Coppa. Sono 52 su 129 partite quelle realizzate in giro per il ‘vecchio continente'. E non è ancora finita… Indistruttibile.

Video thumbnail

Il professore e la maledetta. Negli Stati Uniti è volato da un paio di stagioni l'ex ‘professore' della Juventus e della Nazionale italiana, Andrea Pirlo, oggi 37enne. La ‘maledetta' (la punizione perfezionata nel tempo dopo aver studiato le prodezze di Juninho) e assist calibrati sono il suo marchio di fabbrica da sempre.

Geometria, ritmo, senso della posizione e quella sicurezza dei propri mezzi che un giorno lo spinse a rimproverare bonariamente Ciro Ferrara che raccontò così quell'aneddoto: "Quando ero vice di Lippi in Nazionale mi è capitato di giocare una partitella nella squadra di Andrea. Pressato, alzo la testa, vedo Pirlo in mezzo a tre avversari che mi chiama il pallone, ma lo lancio lontano. A fine azione mi disse col sorriso sulle labbra – ma capii che non scherzava -. Il mio non era un suggerimento, ma un ordine. Quando chiamo il pallone, me lo devi dare"

Lo sa bene anche David Villa, altra ex stella del calcio europeo, che nella vittoria del New York City contro la Houston Dynamo ha sì lasciato il segno ma se non fosse stato per l'assist illuminante di Pirlo chi gli avrebbe servito il passaggio per mandarlo in gol? Già, chi… Totti, Ibrahimovic, Pirlo: il primo è rimasto in Serie A, gli altri due no. Peccato davvero.

Video thumbnail
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views