Valdes ricomincia dal Belgio, in prestito allo Standard Liegi

Victor Valdes lascia il Manchester United e va allo Standard Liegi, adesso c'è anche l'ufficialità da parte della società d'Oltremanica. Giocherà tra i pali del club belga i prestito, fino al termine della stagione. Per l'ex portiere del Barcellona è come la fine di un incubo, come rivedere la luce in fondo al tunnel. Dall'infortunio patito quand'era ancora coi blaugrana fino a oggi, l'estremo difensore ha attraversato alti e bassi, momenti felici (pochi) e lunghi periodi di amarezza culminati con l'umiliazione riservatagli da van Gaal che lo ha perfino escluso da una cena di beneficenza alla quale aveva partecipato rosa dei Red Devils. Tutti tranne lui che ha pagato (anche) il rifiuto rifilato al manager di scendere in campo con la formazione delle riserve. E così quei 107 minuti (una miseria) accumulati in campo nel giro di un anno hanno scandito il suo calvario alla corte del tecnico olandese.
A dare l'annuncio del buon esito della trattativa era stato lo stesso Valdes che, nell'attesa di ricevere il via libero definitivo, era già pronto per imbracarsi sul primo volo per il Belgio e mettersi alle spalle quell'esperienza inglese. "Grazie a tutti per il vostro sostegno durante questi mesi di duro lavoro – ha scritto su Twitter l'ex numero uno del Barcellona -, non lo dimenticherò mai! Ci vediamo presto!". La sua carriera riparte dal Belgio, grato a tutti, alla "famiglia Manchester United" (come aggiunge nel post sul social network), per la fiducia concessagli dopo il grave infortunio al ginocchio tranne al manager da sempre ostile nei suoi confronti. David De Gea, connazionale e compagno di squadra al Manchester, ha ricambiato l'affetto e salutato Valdes: "In bocca al lupo per la tua nuova avventura". L'ex sampdoriano Romero gli farà da secondo.
Valdes lascia il Manchester United dopo appena due presenze – nella penultima gara della scorsa stagione in casa contro l'Arsenal (1-1) e poi contro l'Hull City-. Con il trasferimento in Belgio Valdes diventa il quinto giocatore dello United a partire in prestito in questo periodo dopo gli altri portieri Sam Johnstone, Dean Henderson e Kieran O'Hara e l'attaccante Ashley Fletcher.