video suggerito
video suggerito

Valdes: “Addio Barcellona, per sempre nel mio cuore”

Victor Valdes, 32 anni, da 20 al Barça, lascerà i blaugrana a fine stagione. Sul sito ufficiale del club ha pubblicato una lettera d’addio per salutare tutti: tecnici, tifosi, compagni di squadra.
A cura di Maurizio De Santis
19 CONDIVISIONI
Immagine

Vent'anni al Barcellona, tutta una vita in lungo addio. Victor Valdes era appena un ragazzino quando entrò a far parte della ‘cantera' blaugrana, a fine stagione lascerà il club che lo ha svezzato fino a portarlo in prima squadra. Dalle giovanili al tetto del mondo a guardia dei pali di una squadra che ha vinto tutto, alla quale ha dato tutto. Ciclo finito, si chiude un'epoca. L'infortunio al legamento crociato del ginocchio destro subito a marzo scorso pure è stato un segno del destino: campionato concluso in anticipo, Mondiale nel cassetto, operazione e lunga fase di riabilitazione, poi la nuova avventura al Monaco, laddove ritroverà Eric Abidal (suo compagno di squadra coi catalani). Valdes dice addio e, nella lettera d'addio pubblicata sul sito ufficiale del Barça, ringrazia tutti: da van Gaal che lo fece esordire fino a Tito Vilanova, scomparso di recente dopo aver combattuto per tre anni contro il tumore; i compagni di club, i tifosi e tutto l'ambiente catalano.

Da ragazzino a campione. "E' giunto il momento per me di dire addio. Purtroppo, non ho potuto farlo giocando, come avrei voluto, ma è la vita che quest'anno con me è stata un po' crudele con me in questo senso. Però, in questi mesi ho avuto il tempo di pensare a tutte le persone che mi hanno permesso di arrivare dove sono oggi. Ed è a costoro che dedico questa lettera. Oriol Tort, José Antonio Pozanco, Juan Manuel Asensi, Ursicinio Lòpez, Albert Benaiges, Antonio Olmo, Juan Carlos Pèrez Rojo, Pep Segura, Quique Costas, Joan Vilà, Jordi Castel sono gli allenatori che hanno trasformato un ragazzino di dieci anni in un portiere al Camp Nou. Grazie a Louis Van Gaal, che ha avuto il coraggio di scommettere su di me. Grazie Frank Rijkaard per la fiducia concessami. Grazie Pep, per avermi guidato lungo la strada che porta al successo. Grazie Tito! Ovunque tu sia, ti ringrazio per averci insegnato non solo il modo di continuare a vincere come squadra, ma anche la forza e il carattere necessario per affrontare la vita. Per sempre, Força Barça".

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views