video suggerito
video suggerito

Uruguay-Olanda, Mondiali 2010: in Sudafrica semifinale tra giocatori europei

Stasera per la prima semifinale dei Mondiali vedremo in campo tanti campioni, quasi tutti giocano in Europa o meglio solo due uruguayani giocano in patria!
A cura di Adriana De Maio
1 CONDIVISIONI
uruguay olanda mondiali 2010

Una semifinale dei Mondiali che vede contro una Nazionale europea, l'Olanda, e l'ultima rappresentante sudamericana ancora in lizza per il primato, l'Uruguay. Ma a ben guardare, sfogliando le ricche rose di giocatori ci si accorge che si tratta di una sfida "made in Europe "

I gioiellini olandesi sono sparsi un po' in giro per il vecchio continente in club dai blasoni degni di rispetto.Van Persie all'Arsenal e Kuyt al Liverpool hanno trovato un'accogliente casa inglese, il Bayern Monaco ha attinto a piene mani da serbatoio arancione e Robben e Van Bommel in terra tedesca hanno trovato una fortuna, mentre Sneijder grazie alla mitica stagione con l"Inter potrebbe contendersi il Pallone d'Oro Fifa.

Dall'Inghilterra alla Germania passando per l'Italia, i tulipani non sono gli unici europei della semifinale. Gli uruguayani sono sbarcati in massa nei campionati del nostro continente. Praticamente un esodo calcistico, infatti fra i sudamericani soltanto il portiere Silva e il centrocampista Arevalo giocano in patria, gli altri ventuno sono "espatriati" verso caldi lidi come la Spagna o l'Italia.

Una sorta di "europeizzazione" che in passato ha contagiato anche il ct Tabarez che è stato alla guida del Milan e del Cagliari prima di rincasare in sudamerica. Tabaez vuole la Coppa del Mondo ma non sarà un'impresa facile.

Stasera il campo ci saranno tante stelle "europee" e quello di Città del Capo sarà più simile al Santiago Barnabeu che ad uno stadio sudafricano.

Adriana De Maio

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views