Uruguay-Ghana ai Mondiali 2010, probabili formazioni

C'è chi sogna di emulare i fasti si sessant'anni fa e chi invece vorrebbe salire sul tetto del mondo anche con la nazionale maggiore dopo quelle giovanili. L'Uruguay di Tabarez ha fatto innamorare il paese, che guarda con fiducia alla sfida dei quarti di finale e chiede ai suoi ragazzi di arrivare fino in fondo. Il Ghana di Rajevac è la bandiera del calcio africano, che spera di riscattarsi nel mondiale giocato in casa dopo l'eliminazione prematura di quattro squadre su cinque. Quel che è certo è che una delle due raggiungerà l'obiettivo di giocare il numero massimo di partite possibili ad un mondiale.
La squadra "charrua" proporrà quella che oramai è considerato l'undici titolare, quella che ha già battuto la Corea del Sud, con Cavani e Suarez che proveranno ad imitare le gesta di Ghiggia e Schiaffino e con Forlan ad inventare giocate per loro. Perez, Arevalo e Fernandez dovranno invece lottare contro il centrocampo ghanese, senza dubbio il reparto migliore degli africani. A guidare la difesa sarà come sempre l'esperto Diego Lugano.
Il Ghana dal canto suo, dopo la sofferta vittoria ai supplementari contro gli Stati Uniti, sembra aver trovato molta più fiducia e con i suoi razzenti giocatori potrebbe far soffrire molto la retroguardia avversaria. A centrocampo dovrebbe finalmente trovare posto il giocatore dell'Inter Sulley Muntari, che farà coppia con il possente Boateng. In attacco le speranze saranno come sempre riposte in Asamoah Gyan, che non sarà un cecchino infallibile ma è ancora in lizza per il titolo di capocannoniere del torneo.
Queste comunque le probabili formazioni che dovrebbero scendere in campo alle 20.30 a Johannesburg:
URUGUAY (4-3-1-2): Muslera; M. Pereira, Lugano, Victorino, Fucile; Arevalo, R.D. Perez, A. Fernandez; Forlan; Cavani, Suarez. A disposizione: Gargano, Godin, Eguren, Castillo, Scotti, Abreu, Gonzalez, B. Fernandez, A. Pereira, Lodeiro, Caceres, Silva. Allenatore: Tabarez.
GHANA (4-4-1-1): Kingson; Pantsil, Vorsah, John Mensah, Sarpei; D. Boateng, Annan, Inkoom, Muntari: K. Asamoah; Asamoah Gyan. A disposizione: Agyei, Ahorlu, Addy, Tagoe, P. Boateng, Jonathan Mensah, Abeyie, Appiah, Amoah, A. Ayew, Ibahim Ayew, Adiyiah. Allenatore: Rajevac.
Jacopo Giove