United, Pogba ringrazia Rooney dopo il rigore: “Gesto da gran capitano, ne sono onorato”

Finalmente il Manchester United si è sbloccato in Europa e con la squadra anche Paul Pogba autentico protagonista del poker casalingo in Europa League contro il Fenerbahce di van Persie. Il francese ha segnato una doppietta, la prima con la maglia dei red devils ma soprattutto sta dando prova di essersi inserito più che bene negli schemi di un Mourinho che in estate aveva fatto carte false per portarlo in Inghilterra. Un elemento in più che rilancia il campionato dello United e le quotazioni di un Pogba che sta ritornando ad essere determinante.
A consegnargli le chiavi della squadra però, questa volta non è stato il tecnico portoghese ma un proprio compagno. Non uno qualunque, ma il capitano, la stella e bandiera Wayne Rooney che al 31′ del primo tempo gli ha lasciato calciare un rigore che sarebbe dovuto essere tirato dall'attaccante inglese. Un segno di stima, di rispetto ma soprattutto di gruppo, che Pogba non ha sprecato malamente aprendo la strada ad una serata da incorniciare.
Un gesto non passato inosservato perché arrivato in un momento particolare per il capitano inglese. Contro il Fenerbahce, Rooney debuttò in Europa nel 2004 – dove segnò una tripletta personale – perché contro il Fenerbahce poteva avvicinarsi ancor più al mito Bobby Chaltron e perché contro il Fenerbahce avrebbe potuto strapparsi il ruolo da protagonista per un giocatore che oggi stenta a ritagliarsi le prime pagine anglosassoni. Un obiettivo comunque raggiunto al momento della cessione del penalty al francese.
Sia il diretto interessato Pogba che Hargreaves, ex United, è stato un atto che sancisce la grandezza del campione al di là dei gesti atletici: "Gli ho detto che volevo tirarlo e lui me lo ha lasciato. Lui è Wayne Rooney, il capitano della squadra, e avermi lasciato il rigore è segno di grande rispetto e ne sono molto felice", le parole del francese a fine match che pongono Rooney tra le sfere dei capitani veri.