‘United for Genova’ raccolti quasi 120 mila euro per il crollo del Ponte Morandi
Il dramma dello scorso 15 agosto con il crollo del Ponte Morandi non è stato dimenticato. Nel mondo della sport è ancora ben vivo, grazie anche ad iniziative volte a dare una mano a tutte le persone coinvolte nella tragedia e per permettere alla città di Genova di poter tornare il prima possibile alla normalità di sempre. In questo senso, l'iniziativa benefica "United for Genova" ha permesso di raccogliere fondi importanti.

Quanto si è raccolto in beneficenza
La cena di gala promossa da "United for Genova" per raccogliere fondi da destinare alle famiglie sfollate per il crollo di ponte Morandi e al Comune, che si è tenuta a febbraio a Milano ha dato il suo contributo che oggi è stato ufficializzato: raccolti in totale 118.530 euro da destinare a chi ne avrà maggiormente necessità.
La nota ufficiale del Comune
A renderlo noto con una comunicazione ufficiale è stato lo stesso Comune di Genova che ha ringraziato "United for Genova", il comitato di professionisti del mondo del calcio e dello sport business che sta puntando a raccogliere fondi da destinare in beneficenza dopo il crollo del Ponte. Nei giorni scorsi i soldi sono arrivati al Comune che adesso ne usufruirà per dare un po' di sollievo alle famiglie più bisognose.
Il mondo dello sport unito per Genova
Fondamentale per il successo della manifestazione è stato il patrocinio del Comune di Genova e della Regione Liguria, ma anche (e soprattutto) la presenza di autorità, istituzioni e protagonisti del calcio italiano, dello sport azzurro, dello spettacolo, dei media e della cultura. Tra i tanti protagonisti che hanno dato visibilità all'iniziativa riuscendo a raccogliere fondi utili, il Coni, la Figc, Lega Serie A, Lega Serie B, LegaPro, Associazione Italiana Calciatori e Credito sportivo con il supporto dei club di Serie A e Serie B e varie aziende.