Undici grandi campioni hanno lasciato il calcio nel 2014 (foto)

Tanti grandissimi calciatori in queste ultime settimane hanno dato l’addio al calcio, rendendo tristi milioni di tifosi. Sabato scorso a San Siro il palcoscenico se l’è preso tutto Javier Zanetti, che ha lasciato l’Inter dopo diciannove stagioni. Otto giorni fa Ryan Giggs ha fatto commuovere il tifosi del Manchester United che dopo ventiquattro stagioni consecutive non vedranno più scorrazzare con la maglia dei ‘Red Devils’ la meravigliosa ala gallese. Le scarpette al chiodo le hanno appese con loro anche Nesta, Puyol, Camoranesi, Veron, Juninho, Rivaldo, Recoda, Chivu e Rogerio Ceni.
Zanetti – L’addio dell’argentino è stato commovente. Tanti tifosi in lacrime hanno applaudito Zanetti, che con l’Inter ha giocato 857 volte, 613 le presenze in campionato. Il capitano del ‘Triplete’ resterà in società, potrebbe diventare il vicepresidente. Un altro ex interista ha dato l’addio al calcio. Ma quello di Chivu è un addio triste, perché il rumeno a poco più di trent’anni lascia per via di un problema al piede.
I campioni del mondo – Si sono ritirati pure due straordinari difensori entrambi campioni del mondo. Nesta ha lasciato qualche mese e rapidamente ha cambiato ruolo, perché è entrato nello staff tecnico del Montréal, la sua ultima squadra. Mentre Carles Puyol, che ha vinto tutto con il Barcellona e con la Nazionale spagnola, per colpa di infiniti problemi fisici dà l’addio al calcio a trentacinque anni. Ha lasciato anche Mauro Camoranesi, ex juventino, campione del mondo con l’Italia di Marcello Lippi.
Giggs – Un capitolo a parte lo merita Ryan Giggs, calciatore straordinario che nell’ultimo mese è stato player-manager del Manchester United, squadra con cui ha vinto tutto negli ultimi ventitré anni. Giggs, che con i ‘Red Devils’ ha disputato 963 partite, è l’unico calciatore che ha segnato almeno un gol in ventitré campionati consecutivi. Il suo amore per lo United è così grande che tutte le sue medaglie Giggs le ha donate al Museo del Club che è a Old Trafford.
I sudamericani – Hanno annunciato l’addio al calcio anche cinque meravigliosi protagonisti del calcio nati in SudAmerica: il Pallone d’Oro Rivaldo, il portiere goleador Rogerio Ceni (entrambi Campioni del Mondo con il Brasile nel 2002), Juan Sebastian Veron, che in Italia ha conquistato un mare di trofei, Alvaro Recoba, l’uomo dei gol impossibili, e Juninho Pernambucano, che verrà ricordato per sempre per le sue meravigliose punizioni.