video suggerito
video suggerito

Under 21, i convocati di Di Biagio per l’Europeo 2015

Di Biagio ha escluso Murru, Dezi, Verre e Longo. Ufficializzati anche i numeri di maglia. Berardi indosserà la numero 10, Sturaro la 8. La maglia numero 1 sarà sulle spalle di Bardi.
A cura di Alessio Morra
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Gigi Di Biagio ha ufficializzato la lista ufficiale dei 23 calciatori che prenderanno all’Europeo Under 21 che si giocherà in Repubblica Ceca dal 17 al 30 giugno. L’ex calciatore di Inter, Roma e Lazio ha dovuto effettuare delle scelte dolorose perché ha dovuto tagliare quattro calciatori. Sono stati esclusi dall’Europeo il difensore del Cagliari Murru, i centrocampisti Jacopo Dezi del Crotone e Verre del Perugia e l’attaccante del Cagliari Longo. Questi quattro calciatori, però, comunque resteranno a disposizione dell’allenatore fino al termine del ritiro.

L’Italia ha inoltre comunicato anche i numeri di maglia degli azzurrini. La prestigiosa maglia numero 10 sarà sulle spalle di Berardi, che con il Sassuolo quest’anno ha realizzato 15 gol. Mentre lo juventino Sturaro indosserà la numero 8. Il portiere titolare dovrebbe essere Bardi, che ha preso il numero 1. Anche se il portiere livornese con il Chievo quest’anno ha giocato poco, mentre il suo vice Sportiello è stato uno dei più forti portieri del campionato.

La rosa a disposizione di Di Biagio è di prim’ordine. In difesa ci sono tra gli altri Romagnoli, Rugani e Zappacosta. Mentre in mezzo al campo, oltre a Sturaro, ci sono Benassi, Cataldi e Baselli. In attacco ci sono calciatori di talento come Berardi, Bernardeschi, Trotta e Verdi e un bomber letale come Belotti. Con questa squadra Di Biagio deve assolutamente arrivare tra le prime quattro, il traguardo minimo degli azzurrini che se passeranno alle semifinali si qualificheranno per le Olimpiadi di Rio 2016.

L’elenco completo dei convocati di Gigi Di Biagio per l’Europeo Under 21

Portieri: 1 Bardi (Chievo Verona), 20 Leali (Cesena), 14 Sportiello (Atalanta).

Difensori: 12 Barba (Empoli), 13 Bianchetti (Spezia), 3 Biraghi (Chievo Verona), 17 Izzo (Genoa), 6 Romagnoli (Sampdoria), 5 Rugani (Empoli), 2 Sabelli (Bari), 22 Zappacosta (Atalanta).

Centrocampisti: 16 Baselli (Atalanta), 18 Battocchio (Virtus Entella), 15 Benassi (Torino), 21 Cataldi (Lazio), 4 Crisetig (Cagliari), 8 Sturaro (Juventus), 7 Viviani (Latina).

Attaccanti: 9 Belotti (Palermo), 10 Berardi (Sassuolo), 11 Bernardeschi (Fiorentina), 19 Trotta (Avellino), 23 Verdi (Empoli).

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views