Una Juve da record in Champions: 690′ di imbattibilità
Una squadra destinata a rimanere nella storia. Gianluigi Buffon e la Juventus stabiliscono un nuovo record d'imbattibilità per le squadre italiane in Champions League: la squadra bianconera si è fermata a 690 minuti a causa della rete di Kylian Mbappé al 69′ ma questi ‘clean sheet' duravano dallo scorso 22 novembre, quando fu Ben Yedder a superare Buffon all'87' della gara disputata al Ramon Sanchez Pizjuan. Da Siviglia a Torino passando per Zagabria, Porto, Barcellona e Monaco: un muro invalicabile che solo il nuovo prodigio del calcio francese è riuscito a scalfire.

Fino a stasera, prima Neto, contro la Dinamo Zagabria; e poi Gigi Buffon, due volte con il Porto e il Barcellona e una con il Monaco; hanno sempre tenuto la porta inviolata. Da questa sera la difesa della Vecchia Signora è divenuta la meno battuta tra le italiane nella massima competizione europea: il record precedente era del Milan e di Dida e risaliva alla stagione 2004-05. Il portiere brasiliano non ha subito goal per 641 minuti, ovvero dall'89' di Barcellona-Milan nella quinta giornata della fase a gironi fino al 9′ di Psv-Milan nella semifinale di ritorno.
Il primato assoluto appartiene all'Arsenal, stagione 2005/2006, che non incassò reti per 995′, dal 71′ della seconda gara della fase a gironi contro il Rosenborg fino al 76′ della finale persa contro il Barcellona a Saint-Denis per 2-1. Un striscia incredibile che per poco non è riuscita a portare la coppa a Londra, sponda Gunners, per la prima volta. Quella di Buffon è la seconda migliore striscia storica di imbattibilità della Champions: alle sue spalle ci sono il Chelsea del 2007/2008 con 686′ e quella dell'Ajax del 1995/1996 con 658′.