Un brutto Napoli fa 0-0 con la Dinamo Kiev, la corsa per gli ottavi si complica
Un brutto Napoli non va oltre il pari con la Dinamo Kiev. Lo 0-0 complica tremendamente la vita in Champions League ai partenopei che al San Paolo hanno giocato male e non sono riusciti a battere la squadra ucraina, che nonostante questo pareggio è fuori anche dall’Europa League. La squadra di Sarri resta al comando del Gruppo B con il Benfica, entrambe hanno 8 punti – il Besiktas segue a quota 7. Ma tra due settimane a Lisbona il Napoli si gioca la qualificazione e il primo posto.

Primo tempo sonnolento – Sarri dopo quasi due mesi schiera Albiol, a metà campo con Hamsik ci sono Zielinski e Diawara, davanti il tridente dei piccoli. Rebrov cambia portiere. Fuori capitan Shokovskyi, che a gennaio compirà quarantadue anni, dentro Rudko. In avvio il Napoli ci prova ma rapidamente con il passare del tempo gli azzurri si spengono. Mertens inizia bene la partita e sembra voler dare la carica ai suoi compagni, ma dura pochissimo.
Insigne a metà del primo tempo ha un guizzo, ma al momento della conclusione scivola in area. La Dinamo, che anche con un pareggio è fuori da tutto, non riesce mai ad essere pericolosa e Reina nei primi quarantacinque minuti fa da spettatore. Il primo tempo è davvero soporifero e il Napoli, che è parso anestetizzato, torna mestamente negli spogliatoi sullo 0-0.

Brutto pari – Nella ripresa i padroni di casa provano subito ad accelerare. Hamsik colpisce di testa, il pallone termina di poco alto. Poi lo slovacco prova a servire Callejon, che viene anticipato di un soffio da Makarenko. Come nei primi quarantacinque minuti lo sprint dura pochissimo. Sarri è costretto a cambiare e manda in campo Gabbiadini al posto di Insigne. L’attaccante, autore di soli due gol in stagione, ci prova s con un tiro dal limite dell’area, il pallone termina al lato. Poi entra anche il brasiliano Allan, che rileva Zielinski. Nel finale la Dinamo Kiev cerca il colpaccio. Reina sbaglia l’uscita e rischia di combinarla grossa. Entra pure Giacchierini al posto di Mertens, ma nulla cambia. Finisce 0-0, un risultato molto deludente per il Napoli.