Uefa, la classifica dei gol più belli di sempre (video)

La Uefa quest’anno celebra i suoi sessant’anni, e naturalmente da tempo sono iniziati festeggiamenti e celebrazioni. Recentemente la confederazione europea ha creato un sondaggio, sul proprio sito internet, per stabilire la classifica dei gol più belli di sempre realizzati nelle manifestazioni da loro organizzate. A sorpresa, in questo momento, al primo posto di questa speciale classifica c’è il gol segnato da Pietro Anastasi nella ripetizione ella finale degli Europei del 1968, in cui l’Italia a Roma batté per 2 a 0 la Jugoslavia.
Mauro Bressan e Ibrahimovic sul podio
Al secondo posto figura un altro italiano, Mauro Bressan che in un bellissimo Fiorentina – Barcellona della Champions League 1999/2000 realizzò un fantastico gol in rovesciata. Sul gradino più basso del podio Cristiano Ronaldo, per una rete nel match di quarti della Champions 2009 tra Porto-Manchester United. Quarto posto per Ibrahimovic, poi Crouch e Umtiti. Nella top ten anche Lewandowski e Mexès, per il gol in rovesciata in un Anderlecht – Milan della fase a gironi della Champions League del 2012/2013.
7° Zidane, 10° Van Basten
Incredibilmente al settimo e al decimo posto due delle reti più belle della storia. E cioè il meraviglioso tiro a volo di Zinedine Zidane, che così decise la finale di Champions League tra Real Madrid e Bayer Leverkusen 2001/2002, e il fantastico gol che realizzò Marco Van Basten nella finale degli Europei del 1988 tra l’Olanda e l’Unione Sovietica.
La top ten dei gol più belli in manifestazioni Uefa
1) Anastasi (Italia – Jugoslavia, Europei 1968)
2) Bressan (Fiorentina – Barcellona, Champions League, 1999/2000)
3) Cristiano Ronaldo (Porto – Manchester United, Champions League 2008/2009)
4) Ibrahimovic (Anderlecht – PSG, Champions League 2013/2014)
5) Crouch (Liverpool – Galatasaray, Champions League 2006/2007)
6) Umtiti (Tottenham – Lione, Europa League 2012/2013)
7) Zidane (Bayer Leverkusen – Real Madrid, Champions League 2001/2002)
8) Lewandowski (Borussia Dortmund – Real Madrid, Champions League 2012/2013)
9) Mexès (Anderlecht – Milan, Champions League 2012/2013)
10) Van Basten (Olanda – URSS, Europei 1988)