video suggerito
video suggerito

Udinese-Sampdoria 3-3, tripletta per Totò Di Natale

Di Natale, che in Serie A ha segnato 193 gol, non ha ancora deciso se continuerà a giocare a calcio.
A cura di Alessio Morra
24 CONDIVISIONI
Udinese-Sampdoria 3-3, tripletta per Totò Di Natale

Si sono divertiti i calciatori dell'Udinese e della Sampdoria nella loro ultima partita di questo campionato. Senza obiettivi, ma anche senza pensieri i ragazzi di Guidolin e Mihajlovic hanno giocato liberi ed hanno divertito, il 3-3 è un risultato giusto, ma i gol potevano essere molti di più. La copertina se la prende naturalmente Totò Di Natale, autore di una tripletta, che a fine partita ha fatto il giro del campo ed ha salutato tutti i suoi tifosi, speriamo non in modo definitivo. La Sampdoria chiude al 12° posto, l'Udinese al 14°!

Udinese-Sampdoria 3-3, tripletta per Totò Di Natale

Al 10′ Okaka, che si è visto pochissimo, tutto solo nell'area avversaria con un colpo di testa batte Brkic, in campo al posto di Scuffet. La reazione dei friulani è immediata, ma il gol arriva solo al 27′. La punizione di Di Natale è fantastica. Il numero 10 dell'Udinese raddoppio cinque minuti dopo ancora con Di Natale che, con un esterno bellissimo, finalizza una splendida azione di Pereyra. Nella ripresa la Samp parte fortissimo ed in meno di due minuti segna con Eder e Soriano. Guidolin getta nella mischia Badu e Nico Lopez, ma il gol non arriva fino all'88'. Di Natale sfrutta un clamoroso errore di Wszolek, batte ancora Fiorillo e segna il 193° gol in Serie A. Poi è festa.

Le parole di Di Natale – "Non so se mi ritiro, ho due partite di beneficenza e poi vediamo. Io mi sto divertendo, dopo le vacanze vediamo. All'inizio abbiamo avuto delle difficoltà, ma poi ci siamo ripresi. Alla fine ho fatto 17 gol. Guidolin spero resti all'Udinese: gli vogliono bene tutti. Ora deve riposarmi un po'. Dedico i miei gol alla mia famiglia e ai Pozzo."

Tripletta per Di Natale, finisce 3-3 – L'errore di Wszolek è incredibile! Il polacco allegerisce all'indietro e regala il pallone a Di Natale che controlla di testa e con il destro supera ancora Fiorillo, è 3-3!!! 193° gol in A per Di Natale.

L'Udinese attacca – Tanti cambi nella parte centrale della ripresa, in cui la Sampdoria gestisce il vantaggio. Con l'ingresso di Nico Lopez la squadra di Guidolin cambia marcia. Di Natale al 33′ va vicinissimo al tris. Il tiro del 10 dell'Udinese è fantastico, Fiorillo è altrettanto bravo a respingere.

Soriano, la Samp torna in vantaggio – L'italo-tedesco buca la difesa dell'Udinese e con un tiro potente supera Brkic. Soriano dopo nemmeno due minuti va vicinissimo al quarto gol.

Eder, 2-2 – Nel secondo tempo la Sampdoria si ripresenta in campo con Renan per Palombo. I blucerchiati sono rientrati in campo molto motivati ed hanno trovato il pari con Eder. Il brasiliano scattato sul filo del fuorigioco ha battuto Brkic ed ha segnato per la quinta volta alla Sampdoria.

All'intervallo: Udinese 2 Sampdoria 1 – La Sampdoria è in bambola. Pereyra va vicinissimo al terzo gol al 37′, poco dopo uno scatenato Totò Di Natale colpisce il palo. Nel finale di tempo l'Udinese, in completo scuro, gestisce energie e vantaggio. Mihajlovic negli spogliatoi di sicuro si farà sentire.

Ancora Di Natale, 192° gol in A – Il gol del vantaggio friulano è in gran parte merito dell'argentino Pereyra che s'inserisce in modo splendido, scarta Fiorillo e serve un assist delizioso all'attaccante di Guidolin che con l'esterno senza guardare la porta raddoppia.

Pareggia Totò Di Natale – Con una punizione fantastica il numero 10 dell'Udinese supera Fiorillo, segna il 191° gol in Serie A e regala il pareggio all'Udinese.

Infortunio per Gabriel Silva – La reazione dei bianconeri è immediata, il protagonista naturalmente è Di Natale a cui Fiorillo nega il pari. Al 18′ Gabriel Silva lascia il posto a Naldo.

Okaka, 1-0 Samp – Al 10′ sugli sviluppi di un corner la Sampdoria trova il vantaggio con Stefano Okaka. L'ex attaccante di Roma e Parma indisturbato salta nell'area friulana e batte Brkic.

Bell'inizio – La tranquillità sembra sin dall'inizio produrre una bella partita. Al 4′ Bruno Fernandes fa compiere a Fiorillo uno splendido intervento, la risposta dei blucerchiati è immediata con Soriano che s'inserisce bene e calcia subito in porta Brkic respinge.

Udinese e Sampdoria stasera giocano l'ultimo anticipo della stagione 2013/2014. Le squadre di Guidolin e Mihajlovic chiudono un campionato tutto sommato al di sotto delle aspettative. I ‘friulani' chiudono la peggiore stagione degli ultimi anni, mentre la Sampdoria come lo scorso anno dopo aver cambiato allenatore ha ottenuto una splendida serie di risultati utili che le hanno garantito la salvezza, ma dopo aver raggiunto questo traguardo i blucerchiati hanno ottenuti pochissimi punti. Non avendo obiettivi e nemmeno paura si spera che Udinese e Sampdoria giocando libere regaleranno spettacolo.

Formazioni speculari – Guidolin e Mihajlovic schierano le loro squadre con il 4-2-3-1. In porta nell'Udinese c'è Brkic, in avanti l'unica punta sarà Di Natale. Nella Sampdoria il tecnico serbo schiera Gabbiadini, Soriano ed Eder alle spalle di Eder.

Formazioni:

Udinese (4-2-3-1): Brkic; Widmer, Domizzi, Bubnjic, Gabriel Silva; Allan, Pinzi; Lazzari, Pereyra, Bruno Fernandes; Di Natale. A disposizione: Kelava, Naldo, Mlinar, Douglas, Yebda, Badu, Beleck, Nico Lopez, Zielinski, Jadson. All. Guidolin

Sampdoria (4-2-3-1): Fiorillo; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo, Krsticic; Gabbiadini, Soriano, Eder; Okaka. A disposizione: Da Costa, Costa, Lombardo, Fornasier, Salamon, M. Rodriguez, Renan, Bjarnason, Sestu, Wszolek, Sansone, Maxi Lopez. All. Mihajlovic

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views