video suggerito
video suggerito

Udinese, per il dopo Colantuono è corsa a due tra Mandorlini e Ballardini

La società friulana non vede l’ora di finire questo campionato e di voltare pagina. Il club sta già lavorando per individuare quale sarà il nuovo allenatore che prenderà il posto del tecnico romano.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Immagine

A pochi punti sopra la zona salvezza, l'Udinese aspetta la partita con l'Hellas Verona con la consapevolezza di non poter sbagliare ancora. Dopo la sconfitta di Marassi contro il Genoa, l'allarme è suonato anche nello spogliatoio dei ragazzi di Colantuono che, dalla prossima partita, faranno meglio a guardarsi le spalle per evitare di essere davvero risucchiati nella lotta per non retrocedere. In attesa di conoscere l'immediato futuro dei suoi ragazzi, il patron Gino Pozzo sta già lavorando per quella che sarà la squadra che scenderà in campo alla "Dacia Arena" nella prossima stagione. Il cambiamento più evidente sarà in panchina dove, a meno di miracoli calcistici, l'attuale allenatore verrà esonerato per far posto ad uno nuovo. Il feeling tra la proprietà e Stefano Colantuono, al di la delle smentite, si è infatti rotto da tempo e il divorzio è sempre più dietro l'angolo.

I nomi per la panchina

La società friulana ha già in mente dei nomi precisi. Uno di questi sarebbe Davide Ballardini. L'ex allenatore del Palermo, rimasto a piedi dopo l'infelice esperienza con Maurizio Zamparini, sarebbe contento di ripartire dall'Udinese: squadra che ha osservato "dal vivo" durante la partita contro il Genoa di Gasperini. Oltre al tecnico romagnolo, secondo fonti che arrivano da Verona, ci sarebbe anche Andrea Mandorlini in lizza per la panchina di Colantuono. L'ex mister dell'Hellas anch'egli di Ravenna come Ballardini e in attesa di una chiamata, tornerebbe volentieri in Friuli dove, tra l'altro, ha chiuso la sua carriera da giocatore. Una scelta che farebbe felice anche la famiglia Pozzo, da sempre colpita dal gioco messo in mostra dal Verona nelle ultime stagioni proprio quando sul ponte di comando c'era il 55enne allenatore capace di portare l'Hellas dalla Lega Pro alla Serie A.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views