Udinese-Fiorentina diretta live semifinale Coppa Italia 2013/2014

Fine partita. Game over al Friuli. Una bellissima Udinese terza la terza vittoria su tre partite di Coppa Italia: dopo Inter e Milan cade anche la Fiorentina. I friulani sognano una finale di Coppa Italia che manca dal 1922. La Fiorentina può solo mordersi le mani: dopo aver sprecato l'impossibile, al Franchi dovrà sfoderare una grande prestazione per ribaltare il risultato.
90′ – Tre minuti di recupero.
87′ – Fuori Vargas, dentro Matos: termina i campi anche Montella.
86′ – Domizzi mura Vargas che ha provato il sinistro al volo dall'altezza del dischetto di rigore.
82′ – MURIEL!!! Udinese in vantaggio!!! Destro violentissimo dai 25 metri di Muriel, con Neto immobile: palla che tocca il palo interno e finisce in rete!
77′ – Ultimo cambio per l'Udinese: fuori Pinzi e dentro Badu.
75′ – Secondo cambio nell'Udinese: fuori Borja Valero e dentro Anderson.
70′ – Dentro Cuadrado per Joacquin nella Fiorentina: primo cambio per Montella.
67′ – Proprio Muriel, appena entrato, va vicino al gol dopo un'ottima giocata di Widmer. Prima occasione bianconera nella ripresa.
66′ – Fuori Nico Lopez, dentro Muriel: è il secondo cambio per l'Udinese.
64′ – Bellissima girata di Matri, palla che esce fuori di poco. Cresce il forcing della Viola.
60′ – In questi primi quindici minuti della ripresa, c'è solo la Fiorentina: ancora Scuffet si oppone ad una punizione potente, ma centrale, di Vargas. L'Udinese sembra voglia accontentarsi del pareggio.
56′ – Momento "lento" della partita: prova a sbloccarlo Joacquin, ma ancora un ottimo Scuffet si fa trovare preparato.
48′ – Prende subito l'iniziativa la Fiorentina: traversone di Borja Valero, si coordina Matri che prova la girata al volo, ma la palla finisce alta sopra la traversa.
46′ – Riparte il secondo tempo! Un solo cambio nelle due formazioni: fuori Di Natale per Fernandes nell'Udinese.
Fine primo tempo. Partita avvincente al Friuli: ai punti, meriterebbe qualcosa in più l'Udinese, e se si aggiunge che il gol della Fiorentina è viziato da un fallo (non fischiato) su Di Natale, la rabbia è tanta. Gara, comunque, aperta ad ogni risultato.
44′ – VARGAS!!! Eurogol e pareggio!! Un tiro di sinistro violentissimo e precisissimo nell'incrocio dei pali. Da valutare, però, la nascita dell'azione che parte da un pallone rubato a Di Natale sul quale poteva starci il fallo.
41′ – Erroraccio di Domizzi e ne approfitta Matri che ruba palla, entra in area e prova il tiro: grandissima risposta del giovanissimo Scuffet che salva il risultato.
37′ – Protesta la Fiorentina: su giocata di Matri, il pallone finisce sul gomito di Domizzi in area di rigore. L'arbitro lascia correre. Tra le proteste, viene anche ammonito Borja Valero.
36′ – DI NATALE!! UDINESE IN VANTAGGIO!!! Diciannovesima rete in Coppa Italia nella carriera del centravanti napoletano, che fa esplodere il Friuli. Pereyra ruba palla ed apre di prima per Widmer che entra in area e mette al centro per l'accorrente Di Natale che non si fa pregare: 1-0 per l'Udinese!
32′ – Gran botta di Pinzi, Neto non trattiene e per poco Pereyra non riesce a mettere dentro il tap-in. Grandissima palla gol friulana, la prima del match.
23′ – Prima vera occasione per la Fiorentina: sinistro di Vargas da fuori area, palla che esce di poco fuori alla sinistra di Scuffet.
17′ – Qualche pallone perso di troppo e tanta imprecisione, ma per ora gara piacevole al Friuli.
11′ – Adesso è la Fiorentina a provarci con Mati Fernandez: palla alta.
6′ – Ci prova Di Natale, ma il suo destro non impensierisce Neto.
3′ – Buon ritmo da una parte e dall'altra: la Fiorentina prova subito a sfondare sulle fasce, l'Udinese controlla bene il campo e rischia pochissimo.
1′ – Si parte, iniziata Udinese-Fiorentina.
Primo tempo. Terreno in condizione ottime, nonostante la pioggia incessante che dura ormai da sei giorni. Circa 700 tifosi della Fiorentina presenti al Friuli, buona affluenza complessiva di pubblico nonostante le condizioni climatiche avverse.
LIVE
La partita che può dare un senso alla stagione: Udinese-Fiorentina, semifinale "anomala" ma comunque carica di fascino. Da una parte, infatti, una Viola che in campionato è quarta e non riesce ad assaltare la zona Champions nonostante l'improvviso rallentare del Napoli, dall'altra un'Udinese che quest'anno sta lottando nella parte bassa della classifica e non riesce a staccarsi dalla zona pericolo, ma che contemporaneamente ha fatto fuori dalla Coppa Italia nel giro di sette giorni Inter e Milan. Insomma, quanto basta per non poter fare pronostici: gara aperta ad ogni risultato. La vincente del doppio confronto sfiderà poi in finale la vincitrice della doppia sfida tra Roma e Napoli: domani big-match all'Olimpico, sette giorni dopo gli Azzurri replicheranno al San Paolo.
I precedenti. Sarà la 43esima partita al Friuli tra Udinese e Fiorentina: bilancio che vede 15 vittorie dei bianconeri, 14 pareggi e 13 successi viola. Curiosamente, l'ultimo successo ospite risale propria alla scorsa Coppa Italia, quando la Viola passò per 1-0 con un gol di Borja Valero. L'ultimo successo interno friulano risale a questo campionato: a fine novembre, finì 1-0 con un lampo di Herteaux. Il pari manca dal gennaio 2006, quando terminò addirittura a reti inviolate. Complessivamente, l'Udinese è in vantaggio anche nel computo delle reti: 58 per i padroni di casa, contro le 52 dei toscani.
Le formazioni. Ad Udine va di scena la sagra degli infortunati. Per Guidolin, turn-over parziale pensando già al Chievo: ancora problemi fisici per Brkic, che sarà sostituito dal giovane Scuffet, che contro il Bologna aveva già mostrato molta sicurezza. Squalificato Danilo, in difesa vanno Herteaux, Domizzi, Widmer e Bubnjic, mentre in linea mediana, esterni Gabriel Silva e Pereyra, con Allan e Pinzi centrali: tandem in attacco formato da Nico Lopez e Di Natale. Nella Fiorentina, invece, Montella deve fare a meno di Ambrosini, Aquilani, Rebic e Tomovic oltre ai "soliti" Rossi e Gomez; Cuadrado e Roncaglia, diffidati, potrebbero partire dalla panchina; confermato Neto in porta, difesa a quattro con Rodriguez e Pasqual esterni e coppia centrale formata da Savic ed il neo-acquisto Diakitè. A centrocampo, recupero in extremis Borja Valero, che scenderà in campo assieme a Pizarro e Mati Fernandez, mentre nel tridente spazio a Matri centrale e Joacquin-Vargas ai lati.
Formazioni ufficiali
Udinese (4-4-2): Scuffet; Heurtaux, Bubnjic, Domizzi, Widmer; Gabriel Silva, Pinzi, Allan, Pereyra; Di Natale, Nico Lopez. All. Guidolin.
Fiorentina (4-3-3): Neto; Rodriguez, Diakitè, Savic, Pasqual; Mati Fernandez, Pizarro, Borja Valero; Joaquin, Matri, Vargas. All. Montella.
Arbitro: Russo di Nola.