video suggerito
video suggerito

Udinese, Di Natale: “Ho detto a Pozzo di riprendere Quagliarella”

In coppia, i due hanno segnato 29 reti nel 2008 e 37 nel 2009.
A cura di Giuseppe Cozzolino
11 CONDIVISIONI
Immagine

La favola di Quagliarella e Di Natale, i due napoletani trapiantati in Friuli che diedero vita all'Udinese delle meraviglie, potrebbe rinascere. Lo ha detto il capitano dell'Udinese, Totò Di Natale, durante un'intervista. "Mi sono divertito da matti a giocare assieme a Fabio, Sanchez e Iaquinta. Ma Quagliarella, secondo me, è il più completo", ha ribadito il numero dieci dei friulani, "ho detto tante volte ai Pozzo di riportarlo ad Udine, soprattutto adesso che si sta avvicinando il momento del mio ritiro. Quest'estate poteva essere l'occasione buona, ma non mi hanno ascoltato". Chissà però che il sogno non possa realizzarsi magari già nella prossima estate: per ora Quagliarella sembra contento al Torino, dove sta lentamente ritrovando la continuità di gioco e di reti. Ma mai dire mai.

Del resto, la coppia Di Natale-Quagliarella ha avuto numeri da grande tandem nel bienno 2007-2009, l'unico con entrambi i giocatori in quel di Udine. Alla prima stagione in Friuli, Quagliarella segnò dodici reti in trentasette partite, Di Natale arrivò a diciassette in trentasei partite, per un totale di ventinove reti complessive. L'anno successivo, Quagliarella segnò ventuno reti in quarantasette presenze tra campionato ed Europa League: tredici in campionato e ben otto in Europa, tra cui tre tra andata e ritorno al Werder Brema; Di Natale, che giocò di meno causa problemi fisici, arrivo a dodici reti in ventidue partite di campionato ed altre tre in Europa League. Complessivamente, il tandem friulano segnò trentasette reti, cui vanno aggiunte anche le otto di Floro Flores e le undici di D'Agostino, che si alternavano nel tridente. Numeri da capogiro: numeri che l'Udinese sogna di rivedere in campo. Magari la prossima estate.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views