video suggerito
video suggerito

Udinese-Chievo diretta live 23a giornata Serie A 2013/2014 (FOTO)

Udinese-Chievo Verona 3-0 (55′ Di Natale, 75′ Fernandes, 87′ Badu)
A cura di Giuseppe Cozzolino
5 CONDIVISIONI

domizzi e stoian

Fine partita. L'Udinese vince, raggiunge quota 26  punti (a +9 sulla zona retrocessione) e soprattutto si può concentrare sulla trasferta di Firenze, che può valere una finale di Coppa Italia che manca dal 1922. Troppo rinunciatario il Chievo, che subito il primo gol non è più riuscito a fare nulla o quasi: e l'Udinese ha potuto dilagare. La salvezza, per la compagine clivense, è ancora possibile, ma bisogna invertire rapidamente la rotta.

87′ – Badu!! Tre a zero Udinese!! Muriel salta un avversario e tocca per Fernandes, che di prima apre per Badu: destro di prima intenzione e nulla da fare per Puggioni. Il Friuli esplode di gioia.

81′ – Ultimo cambio anche per Guidolin: esce il capitano Di Natale, sotto un mare di applausi, ed entra Muriel.

78′ – Ultimo cambio per Corini, che tira fuori dalla mischia il francese Thereau, e lancia dentro Lazarevic.

76′ – Replica il Chievo con un missile di Guarente, si supera Scuffet che ci mette una pezza.

75′ – Bruno Fernandes!! Raddoppio dell'Udinese!! Di Natale libera di tacco Pereyra, che penetra in area e tocca per Fernandes: tutto solo, tocco delicato e gol del 2-0.

71′ – Subito un'opportunità per Fernandes su traversone di Pereyra, ma il colpo di testa è debole e Puggioni blocca senza problemi.

69′ – Nell'Udinese, entra Bruno Fernandes per Maicosuel.

68′ – Entra anche Paloschi per Stoian: adesso Eugenio Corini, tecnico del Chievo Verona, prova davvero il tutto per tutto.

65′ – Prima occasione del Chievo nella ripresa: buono stacco di Cesar che anticipa Domizzi, ma non riesce ad impensierire Scuffet.

63′ – Primo cambio per Corini: fuori Bentivoglio, stanchissimo, dentro Obinna.

61′ – Il Chievo sembra aver accusato il colpo: la manovra clivense è molto lenta, e fa gioco facile l'Udinese che controlla senza brividi.

55′ – Udinese in vantaggio!! Totò Di Natale!! Apertura di Dusan Basta sul centravanti napoletano che dal limite destro dell'area di rigore spara un destro violentissimo ed angolato: nulla da fare per Puggioni, è la settima rete stagionale di Di Natale.

46′ – Si riparte al Friuli con un solo cambio: fuori Lazzari, uno dei migliori in campo, e dentro Pereyra nella fila dell'Udinse.

Fine primo tempo. Cala il sipario sulla prima frazione del match del Friuli: dopo venti minuti di marca friulana, è venuto fuori il carattere del Chievo, che ha "rischiato" di passare in vantaggio con Thereau, il cui colpo di tacco si è infranto sul palo. Risultato giusto per quanto visto in campo, possibile ingresso nel secondo tempo di Muriel e Paloschi da una parte e dall'altra.

42′ – I friulani non riescono a sfondare sulle fasce, dove il Chievo fa buona guardia. Tanti i palloni persi a centrocampo in questo primo tempo, la sensazione è che la gara possa sbloccarsi solo con un episodio.

36′ – Grandissima occasione per l'Udinese, ma Di Natale non riesce a finalizzare: assist di Lazzari che serve l'attaccante partenopeo, ma il pallonetto è troppo debole e Puggioni blocca senza patemi. Ma che errore quello di Di Natale!

34′ – Adesso è il Chievo Verona a prendere le redini del gioco: ancora Thereau, prende palla al limite dell'area e prova il tiro, ma non riesce ad impensierire Scuffet. Poco dopo, ammonito Stoian per aver steso Maicosuel che stava partendo in contropiede.

30′ – Chievo Verona vicinissimo al vantaggio con una fantastica giocata di Thereau che centra il palo. Il francese, su traversone di Bentivoglio, si inventa uno splendido colpo di tacco: solo il legno salva Scuffet dalla capitolazione!

23′ – Ritmi calati vistosamente in campo, squadre comunque totalmente speculari: sia il Chievo che l'Udinese si difendono in dieci, se attaccati.

15′ – Si fa vedere anche il Chievo Verona: prima palla persa dal centrocampo friulano, e Stoian ne approfitta per prendere la palla e provare la discesa indisturbata e poi il tiro. Scuffet non si fa sorprendere e blocca la sfera.

8′ – Buon tiro di Basta che termina fuori di poco. C'è solo l'Udinese in questa prima parte del match. Il Chievo Verona è rintanato nella propria metà campo, subendo l'iniziativa friulana, che sembra particolarmente ispirata quest'oggi.

5′ – Subito l'Udinese vicina al vantaggio: fa tutto Lazzarri che prende palla, si accentra e se la porta sul sinistro, provando la botta. Tiro impreciso che termina fuori. Avvio di gara positivo da parte dei friulani, che sembrano determinati a conquistare i tre punti.

Primo tempo. Inizia il match al Friuli di Udine.

Battere il Chievo per fare un passo decisivo verso la salvezza e poter preparare in serenità la sfida alla Fiorentina in Coppa Italia. L'Udinese si gioca mezza stagione in pochi giorni, ma dovrà fare i conti con un Chievo Verona che al Friuli proverà a bissare il successo dell'andata. Tanti gli assenti da una parte e dall'altra: Guidolin deve rinunciare a Pinzi ed Allan, squalificati, oltre a Brkic, ancora alle prese con problemi alla cervicale. In porta andrà il giovane Simone Scuffet, già protagonista nelle vittorie contro Bologna e Fiorentina. Difesa a tre con Heurtaux, Danilo e Domizzi, mentre a centrocampo spazio  a Gabriel Silva e Basta sulle fasce, con la linea centrale formata da Badu, Lazzari e Yebda. In attacco, spazio al tandem Di Natale-Maicosuel, con Nico Lopez e Muriel che possono rifiatare in vista della Coppa. Dall'altra parte, Eugenio Corini, già capitano del Palermo ai tempi della gestione Guidolin, schiererà un modulo speculare con Puggioni in porta, linea a tre formata da Canini, Bernardini e Cesar, centrocampo con Sardo e Dramé esterni con Bentivoglio, Rigoni e Guarente centrali a supporto del tandem Stoian-Thereau, viste anche le squalifiche di Frey e Radovanovic.

Formazioni ufficiali

Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Badu, Yebda, Lazzari, Gabriel Silva; Maicosuel; Di Natale. All. Guidolin

ChievoVerona (3-5-1-1): Puggioni; Bernardini, Cesar, Canini; Sardo, Bentivoglio, Rigoni, Guarente, Dramé; Stoian; Thereau. All. Corini

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views