video suggerito
video suggerito

Udinese-Chievo 3-0: Di Natale, Fernandes e Badu stendono i veneti (FOTO)

Primo tempo equilibrato, poi friulani arrembanti nella ripresa: ora la Fiorentina, per centrare la finale di Coppa Italia, si parte dal 2-1 del Friuli.
A cura di Giuseppe Cozzolino
37 CONDIVISIONI
di natale

L'Udinese vince e, per la prima volta in questa stagione, convince: il 3-0 al Chievo Verona è figlio infatti della maggiore consapevolezza dei propri mezzi da parte della squadra di Guidolin, che sembra rinata. Del resto, se una squadra in pochi giorni vince tre gare di Coppa contro Inter, Milan e Fiorentina, ed in mezzo espugna anche Bologna in campionato, non può essere un caso. Quota 26 punti non è una certezza, si capisce: ma i nove punti di vantaggio sulla zona retrocessione sono un bottino non da poco, soprattutto se si considera che in due scontri diretti come quello di oggi e quello di Bologna sette giorni fa, sono arrivati due risultati secchi.

La partita. L'Udinese ha dominato i primi venti minuti di gioco, ma senza sbloccare il risultato. E così l'occasione migliore del primo tempo è toccata al francese Thereau, che con uno splendido colpo di tacco ha centrato il palo, con Scuffet che nulla ha potuto. Subito lo spavento, però, l'Udinese ha iniziato a carburare a pieno regime, con Di Natale che sul finire del primo tempo si è divorato il vantaggio. La ripresa è stata invece un monologo friulano come in questa stagione non si era mai visto: prima, con il capitano Di Natale, abile a scagliare un destro angolato violentissimo che ha trafitto Puggioni al 55′; poi, con Fernandes, che appena entrato prima sbaglia di testa, e poi trova il tap-in vincente su grande azione della premiata ditta Di Natale-Pereyra. Il Chievo prova a replicare con una fucilata di Guarente, ma è solo apparenza: il 3-0 è solo questione di tempo, ed infatti arriva puntuale con Badu nel finale, abilissimo ad inserirsi sulla destra in velocità e trafiggere Puggioni con un destro preciso. Adesso, per il Chievo è tempo di pensare alla prossima gara: allo Juventus Stadium contro la Juventus. Per l'Udinese, invece, l'appuntamento è con la storia: si va a Firenze per difendere il 2-1 dell'andata e guadagnare una finale di Coppa Italia che manca, addirittura, dal 1922.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views