Tutta la Serie A sbarca su ‘Topolino’, tranne il Napoli di De Laurentiis

I principali protagonisti della nostra Serie A saranno nel numero celebrativo 3050 del settimanale "Topolino", storica pubblicazione per i più piccoli. In accordo con la Lega Calcio e con i maggiori club del nostro campionato, è stata preparata un'iniziativa chiamata ‘Topolino, Panini e Lega Calcio insieme contro le discriminazioni' già iniziata qualche settimana fa con alcune interviste ai calciatori della Serie A. Ora si passa alla china e ai colori con i campioni del nostro calcio che vengono riadattati in chiave ‘Disney': vere e proprie caricature divertenti ma fedeli agli originali con i nomi opportunamente cambiati nello "slang" di Paperopoli. Tutti presenti, tranne una società, il Napoli di Aurelio De Laurentiis. Il patron dei partenopei infatti non ha concesso l'autorizzazione all'utilizzo d'immagine dei propri tesserati di cui ne possiede in esclusiva i diritti.
La fantasia al potere – Molte storie di calcio e sport formeranno per interno lo straordinario numero 3050, già oggetto di collezione. E insieme ai racconti che narreranno storie tra la fantasia e la realtà e spesso con i Mondiali di calcio in sottofondo, ci sarà spazio per i campioni di Serie A dai nomi più divertenti e buffi. Ma tutti estremamente riconoscibili. L'esterno fiorentino Cuadrado diventerà per l'occasione Rettangolo mentre Luca Toni dell'Hellas Verona verrà trasformato in Pony. Un'altra icona e campione del Mondo, Alberto Gilardino, assumerà il nome di Biliardino mentre il romanista Daniele De Rossi si trasformerà in DeCrossi. Spazio anche a storpiature "internazionali": il blucerchiato Obiang, nel fumetto diverrà O'Bang Bang mentre il centrocampista del Catania Almiron, prenderà il nome di Anatron. E poi ancora il capitano del Cagliari Daniele Conti, per l'occasione ‘Sconti', ma anche Buffon (‘Tuffon'), El Kaddouri (‘El Karburi'), Zanetti (‘Zampetti'), Montolivo (‘Tondolivo'), Maicosuel (‘Mascodel'), Paloschi (‘Paperoski'), Zaza (‘Zazzera').