Travestimenti, acrobazie e ironia: ecco Dani Alves, il re dei Social
Chi è il calciatore che riscuote maggiori consensi per le proprie prodezze social? Dani Alves. Il difensore brasiliano, ex del Barcellona e da questa stagione alla Juventus, è stato incoronato come la star dell'interazione sul Web grazie ai ‘like' e ai commenti generati dalle performances e dagli effetti speciali scelti per alimentare la curiosità della sua community. Dai travestimenti più bizzarri fino a esibizioni di destrezza come stappare una bottiglia di birra con la suola della scarpa producendosi in una semi-rovesciata, ce n'è abbastanza per riscuotere consensi a valanga su Facebook, Twitter e Instagram, tutti monitorati dall’Osservatorio Social Cam.

Juve regina delle visualizzazioni
Secondo i dati su digital engagement raccolti dall'agenzia di comunicazione Found! Tra i primi 10 calciatori più visualizzati, ben 7 sono della Juventus. Di questi, il più seguito di tutti è proprio l'esterno sudamericano: il brasiliano può vantare 25.990.124 di followers ottenuti su Facebook (dove spadroneggia con ben 8.110.124 like), Twitter (7.380.000 followers) e Instagram (10.500.000 fans).
Salah ed El Shaarawy spezzano l'egemonia
Alle spalle di Dani Alves c'è Mohammed Salah: il ‘Faraone' della Roma conta 10.646.230 di seguaci. Ai piedi del podio c'è l'esterno d'attacco dei ‘Cafeteros', Juan Cuadrado, staccato di pochissimo e fermo a 10.055.942. Il colombiano, ex Chelsea e acquistato dai bianconeri nella recente sessione estiva di calciomercato, precede il compagno di squadra Khedira.
A scorrere la graduatoria s'incontrano anche El Shaarawy che, nonostante non pubblichi post con cadenza giornaliera e sempre ‘ingaggianti', riscuote ben 9.711.879 seguaci e si piazza davanti anche al portiere della Juventus e della Nazionale, Gigi Buffon (9.056.745). Nel novero dei calciatori molto social meritano una menzione Gonzalo Higuain con 7.260.000 contatti (l'argentino, autore del primato di gol in Serie A, ha scatenato una tempesta social per il suo passaggio dal Napoli alla Juventus), Claudio Marchisio (6.043.122) e Giorgio Chiellini (5.782.147).