Torino, tutto esaurito per la sfida col Parma che può valere l’Europa

La città di Torino si mobilita: domenica contro il Parma è un vero e proprio spareggio per i Granata, che possono tornare in Europa dopo dodici anni di astinenza. L'ultima volta fu nella Coppa Intertoto, torneo estivo riservato alle formazioni che si piazzavano appena dietro l'ultima posizione valida per la qualificazione alle coppe europee (torneo cancellato a partire dal 2009), e che garantiva ai tre vincitori l'accesso alla Coppa UEFA: il Torino fu eliminato ai rigori dal Villarreal, che dopo la vittoria granata per 2-0 al Delle Alpi persero 2-0 al Madrigal. Risale ad ancora prima l'ultima gara in una competizione UEFA "tradizionale": la Coppa delle Coppe 1993, che vide i granata uscire ai quarti contro l'Arsenal (0-0 a Torino, 1-0 per i Gunners a Londra), e Gunners che poi vinsero il titolo nella finale di Copenhagen contro il Parma.
Torino non si è fatta trovare impreparata, e l'Olimpico si annuncia incandescente ed esaurito in ogni ordine di posti. Ai quasi novemila abbonati, si aggiungono i quindicimila biglietti già staccati; lunedì erano già esaurite le curve Maratona e Primavera, mentre da ieri sono esauriti anche distinti e poltroncine granata: insomma, chi vuole assistere al match dovrà ripiegare o per la Tribuna Grande Torino o per la Tribuna d'Onore. Insomma, i Granata si fanno sentire. E giovedì aprirà anche il secondo Granata Store della città: in corso Agnelli 22 (di fronte lo stadio), ed all'inaugurazione parteciperà anche il presidente Urbano Cairo. Il popolo granata sogna in grande: l'Europa chiama, Torino risponde.