Torino-Roma diretta live 11a giornata Serie A 2013/2014

49′ st – Finito il match dell'Olimpico. Torino e Roma pareggiano 1 a 1. Termina così la striscia di vittorie consecutive della squadra di Rudi Garcia.
48′ st – Ammonito MAICON.
45′ st – 4′ di recupero.
45′ st – LJAJIC scatenato guadagna un corner.
45′ st – Ventura toglie CERCI, al suo posto c'è Maksimovic.
43′ st – Dodò in campo per Florenzi.
42′ st – Basha abbatte Ljajic e viene ammonito.
42′ st – Padelli in tuffo respinge la punizione dell'attaccante serbo.
41′ st – Moretti stende Ljajic al limite dell'area, punizione per la Roma.
40′ st – La Roma continua ad attaccare.
35′ st – Destro di D'Ambrosio blocca De Sanctis.
34′ st – In questa fase del match molto meglio la Roma, che cerca il gol della vittoria.
33′ st – Fallo di D'Ambrosio su Pjanic e giallo per il difensore del Toro.
31′ st – Episodio dubbio nell'area granata, con Maicon che finisce giù dopo un contatto con un avversario.
30′ st – Bellomo per El Kaddouri.
29′ st – Pjanic dopo aver saltato due avversari è stato atterrato al limite dell'area. Punizione per i giallorossi.
28′ st – Marquinho ha preso il posto di Benatia.
24′ st – Sinistro di D'Ambrosio deviato da De Rossi in corner.
22′ st – LJAJIC rileva Borriello.
18′ st – Meggiorini ruba la palla a Benatia e mette un pallone in mezzo, CERCI con un tocco morbido batte De Sanctis. 1-1!!!
18′ st – Pareggio del TORINO! Il gol è di Cerci.
17′ st – Immobile ci prova dal limite dell'area, pallone fuori.
13′ st – Primo cambio per il Toro: Immobile prende il posto di Barreto.
12′ st – Grande intervento di Morgan De Sanctis su un tiro al volo bellissimo di Meggiorini.
8′ st – Cartellino giallo per Bradley.
6′ st – Benatia rischia il secondo giallo per un'entrata dura su Meggiorini.
4′ st – Cerci scappa, Balzaretti lo ferma in angolo.
1′ st – La Roma dà il via alla ripresa.
45′ pt – Torino e Roma tornano negli spogliatoi. Giallorossi in vantaggio per 1-0, decide Strootman.
44′ pt – Ancora un'altra grande giocata di Cerci, che dopo aver saltato un paio di avversari appoggia ad El Kaddouri, che calcia in porta, De Sanctis blocca.
43′ pt – Balzaretti stende Cerci al limite dell'area, punizione per il Torino.
41′ pt – De Sanctis devia in angolo una conclusione insidiosa di Alessio Cerci.
40′ pt – Bel finale di tempo con entrambe le squadre alla ricerca del gol.
35′ pt – Calcio di punizione per il Torino, dai venticinque metri. Il pallone di Cerci finisce di poco alto.
29′ pt – Assist delizioso di Pjanic per l'olandese, che con il sinistro ha battuto Padelli. Torino 0 Roma 1.
28′ pt – Ha segnato STROOTMAN.
28′ pt – ROMA in vantaggio!!!
27′ pt – Sugli sviluppi di un corner Borriello colpisce di testa, pallone deviato in angolo da un difensore granata.
26′ pt – Dura entrata di BENATIA su Barreto. Giallo per il marocchino, che era diffidato. Tra sette giorni non ci sarà con il Sassuolo.
25′ pt – Girata al volo di Florenzi, pallone sulla traversa.
24′ pt – Calcio d'angolo per la Roma.
23′ pt – Borriello appoggia per Balzaretti, che crossa in mezzo per Florenzi anticipato di un soffio da D'Ambrosio.
21′ pt – Il match dell'Olimpico è tutt'altro che spettacolare.
19′ pt – Ci prova El Kaddouri dal limite dell'area, pallone alto.
15′ pt – Una bella combinazione tra Cerci e Darmian produce il primo corner dell'incontro.
11′ pt – De Rossi ci prova dalla distanza, pallone altissimo.
8′ pt – La Roma con grande tranquillità gestisce il pallone e prova ad entrare nell'area granata.
2′ pt – Pioggia di fischi all'Olimpico ogni volta che tocca il pallone Federico Balzaretti, che nel 2005 lasciò il Torino per la Juventus.
1′ pt – Il Torino batte il calcio d'inizio del posticipo dell'11a di A.
All'Olimpico di Torino la Roma ha l'ennesimo appuntamento con la storia. Perchè la squadra di Rudi Garcia, che giovedì battendo il Chievo ha vinto il decimo match consecutivo in campionato, stasera potrebbe agganciare anche il Tottenham, che all'inizio degli anni '60, vinse in Inghilterra undici partite consecutive. Meglio degli inglesi in Europa ha fatto solo il Psv di Hiddink, che nell'88 vinse le prime 17 partite di campionato. Garcia inoltre vincendo riallungherebbe su Napoli e Juventus, che vincendo ieri si sono riportate a due punti.
Torino – Ventura, che ha pareggiato cinque partite su dieci, alla vigilia ha fatto pretattica. Alcuni hanno parlato di Toro in campo con il 3-5-2 con cui ha sfidato Milan e Juventus, altri hanno detto che l'esperto allenatore potrebbe anche schierare i suoi con il caro vecchio 4-2-4. Ventura invece alla fine ha scelto il 4-3-3. In avanti non ci saràImmobile, che ha segnato due reti nelle ultime tre partite. Il tridente sarà formato da Cerci, Meggiorini e Barreto.
Roma – Garcia, che non ha né Totti né Gervinho, in avanti conferma Borriello e Florenzi, con loro ci sarà Pjanic. In difesa torna Maicon, che ha scontato la squalifica. Mentre in mezzo al fianco di Benatia ci sarà Burdisso, che rileva lo squalificato Castan.
Formazioni:
Torino (4-3-3): Padelli; Darmian, Moretti, Glik, D'Ambrosio; Gazzi, El Kaddouri, Basha; Cerci, Meggiorini, Barreto. A disposizione: Berni, Gomis, S. Masiello, Maksimovic, Pasquale, Bovo, Brighi, Bellomo, Immobile. All. Ventura
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Burdisso, Balzaretti; Bradley, De Rossi, Strootman; Pjanic, Borriello, Florenzi. A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Ricci, Caprari, Torosidis, Dodò,Taddei, Marquinho, Di Mariano, Ljajic. All. Garcia