video suggerito
video suggerito

Torino-Roma 1-1, Cerci ferma la capolista e fa sorridere Juventus e Napoli

I giallorossi si fermano a Torino dopo 10 vittorie consecutive. A fermare la banda di Rudi Garcia, e a ridare coraggio alle inseguitrici, ci ha pensato il talento cresciuto proprio nella Roma.
A cura di Alberto Pucci
29 CONDIVISIONI
Immagine

Prima o poi doveva capitare e non è uno scandalo che sia capitato davanti ad un Torino tutto orgoglio e cuore. La striscia record della Roma di Rudi Garcia s'interrompe in Piemonte, nella stessa città di una delle due inseguitrici. Ironia della sorte, questa sera a festeggiare l'ottima partita dei ragazzi di Giampiero Ventura ci sono anche i tifosi della Juventus (e del Napoli) che, grazie al risultato del posticipo, si avvicinano sensibilmente alla capolista. I giallorossi, questa sera, sono sembrati un po' stanchi e meno aggressivi del solito. Colpa di un filotto di partite impegnative ma anche (e soprattutto) di un avversario che ha saputo affrontare a viso aperto i più quotati avversari. Come contro il Milan, il Toro ha caricato con veemenza e difeso con i denti, dopo il pareggio di Cerci, il prezioso risultato. Proprio l'esterno di Ventura è stato uno dei grandi protagonisti del match. Al di là del secondo gol incassato in campionato (fin qui l'unico era stato Biabiany), la Roma ha sofferto più del previsto la vivacità di Cerci che, spesso, ha creato problemi a Balzaretti. Ancora senza Totti e Gervinho, Rudi Garcia ha proposto il tridente Pjanic-Borriello-Florenzi: un trio che ha fatto meno bene rispetto alle ultime apparizioni.

Nella battaglia di centrocampo, si sono contraddistinti De Rossi e Strootman: quest'ultimo autore di una gran partita e del gol che aveva portato in vantaggio la Roma. A sette giorni dalla super sfida tra Juventus e Napoli, la capolista perde 2 punti rispetto alla concorrenza ed aspetta un ritrovato Sassuolo, oggi vittorioso a Genova contro la Sampdoria. Un calo psicofisico, per i ragazzi di Rudi Garcia, era più che preventivabile dopo una cavalcata da "record". Domenica contro i neroverdi tornerà Gervinho, tra un paio di settimane ritroverà il campo anche Francesco Totti. Per il club giallorosso, dopo il mezzo passo falso di Torino, rientri importanti ed un calendario che pare in discesa nelle prossime tre giornate (Sassuolo e Cagliari in casa, Atalanta in trasferta), prima dello scontro dell'Olimpico con la squadra di una vecchia conoscenza giallorossa: la Fiorentina di Vincenzo Montella.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views