Torino-Milan 2-2: Balotelli salva il Milan da una sconfitta meritata

Un Milan troppo lento, per essere vero, esce con un pareggio insperato e rocambolesco dall'Olimpico di Torino. Come a Verona, i rossoneri sono rimasti in partita per soli 20 minuti, per poi ripetere la brutta prestazione del Bentegodi davanti alle folate della squadra di Ventura. Il Toro, che fino alla fine avrebbe meritato la vittoria, esce così beffato dalla sfida dopo il pareggio rossonero, firmato da Balotelli in pieno recupero. Un finale di partita che ha regalato forti emozioni e troppo nervosismo anche fuori dal campo, tra i componenti delle due panchine. Il protagonista della serata, Ricardo Kakà, si è mosso con impegno mostrando una discreta condizione fisica, fino alla metà del secondo tempo quando, complice anche un entrata assassina di Bovo sulla sua caviglia destra, il brasiliano ha chiesto il cambio uscendo definitivamente dalla partita. La scelta iniziale di Massimiliano Allegri (Robinho a fianco di Balotelli) non ha convinto: troppo spaesato il brasiliano, troppo solo Balo, preso in mezzo dalla difesa granata. Il cambio di modulo, con Matri in campo, ha cambiato il gioco del Milan ma è arrivato, forse, troppo tardi…quando il Toro aveva già preso misure e sopravvento sul Diavolo. Il gran gol di D'Ambrosio, giunto in apertura di ripresa, ed il raddoppio di Cerci sembravano aver scritto la parola fine sulla gara rossonera. Il gol fortunoso di Muntari ed il rigore finale di Balotelli, il ventunesimo rigore consecutivo realizzato dall'attaccante del Milan, regalavano invece un punto alla formazione di Allegri. Toro da applausi e Diavolo da rivedere (e da ridisegnare), in vista dei prossimi impegni ufficiali. L'infortunio di Montolivo rischia di complicare non poco il lavoro del tecnico toscano, già privo di piedi buoni in mezzo al campo. Da verificare, inoltre, le condizioni di Ricardo Kakà. Difficile che possa reggere altre due partite intense, come quelle di mercoledi e domenica prossima. A pochi giorni dall'esordio in Champions League, i rossoneri tornano a casa con un pareggio difficile da digerire. Una mezza battuta a vuoto che deve far riflettere Allegri, atteso dalla sfida contro il Celtic e contro il Napoli.