Torino-Empoli: pagelle Gazzetta e Corsport 34a giornata

Basta uno sfortunato e clamoroso autogol di Padelli, dopo appena tre minuti, a regalare i tre punti all'Empoli e dissolvere – almeno in parte – le speranze di un bis europeo per il Torino (che in caso di vittoria avrebbe raggiunto la Sampdoria in caduta libera). Nel recupero della 34esima giornata, al di là dell'infortunio iniziale del portiere granata, si sono comunque viste due squadre a velocità diverse: da un lato i granata che cominciano a patire l'inizio anticipato di stagione (Ventura ha stimato una quindicina di partite in più rispetto ai rivali di ieri) e dall'altro un Empoli tonico, battagliero e desideroso di chiudere i conti salvezza con quattro giornate d'anticipo raggiungendo (e superando) la mitica quota-40. Due situazioni rispecchiate anche dalle occasioni da gol collezionate dalle due formazioni: i toscani colpiscono due legni con Saponara e Vecino (quest'ultimo migliore in campo); la squadra di Ventura, invece, ci prova con Quagliarella su punizione, ben contestato da Sepe, e Maxi Lopez nel finale, contrastato dalla retroguardia empolese. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match, attraverso il confronto dei voti di Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
TORINO-EMPOLI – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Glik (6.5 dalla Gazza e 6 dal Corriere) e Vecino (7). Gli altri voti: Padelli (4.5), Maksimovic (5), Moretti (6), Molinaro (5.5 dalla Gazza e 5 dal Corriere), Darmian (5.5), Gazzi (6 e 5), Gonzales A. (5), El Kaddouri (5), Quagliarella (5.5 e 6), Martinez (4.5 e 5), Peres (5.5), Farnerud (5.5 e sv), Maxi Lopez (6); Sepe (6 e 7), Hysaj (6), Barba (6.5), Mario Rui (6), Zielinski (6.5), Valdifiori (6.5 e 7), Saponara (6.5 e 7), Pucciarelli (6), Maccarone (6), Croce (6), Signorelli (6 e sv), Mchedlidze (6 e sv).