Torino-Empoli: ecco cosa fare al fantacalcio

Lo spostamento di Torino-Empoli a mercoledì 6 maggio, alle ore 15, costringe a una riflessione in ottica fantacalcio. Non sono pochi, infatti, quelli che si stanno interrogando sul da fare in un turno, il 34esimo, che si disputerà nell'arco di cinque giorni (con gare distribuite su quattro di questi): dagli anticipi del sabato Sampdoria-Juventus (ore 18) e Sassuolo-Palermo (20.45), sino al posticipo della domenica Napoli-Milan (20.45), a quello del lunedì Cagliari-Parma (stesso orario) e al rinvio della gara di Torino. Un rinvio avvenuto in due atti: il primo perché il match era stato inizialmente previsto il 4 maggio, in contemporanea con le celebrazioni degli eroi di Superga; il secondo per ragioni di ordine pubblico poiché martedì in città è prevista la gara di Champions della Juventus con il Real Madrid.
Cosa fare dunque nelle vostre leghe private? In attesa di scoprire la scelta dei grandi concorsi pubblici (Gazzetta in primis), possiamo abbozzare una risposta sulla base del regolamento: disputandosi a più di 48 ore dalla prima gara in programma nel weekend, Torino-Empoli non dovrebbe essere coinvolta nel computo di giornata; spazio, dunque, al 6 "politico" applicabile a tutti i giocatori delle due formazioni, eccetto gli squalificati. La scelta sarebbe anche secondo logica risultando piuttosto ostico scegliere i propri undici titolari al sabato, sapendo che granata e toscani dovranno affrontare almeno altri tre allenamenti con tute le incognite del caso e i relativi cambi di decisione da parte dello staff tecnico. Molte alternative, in questo senso, non ce ne sono: a meno di fare uno strappo alla regola – sempre sconsigliabile – e decidere di far valere i voti e bonus/malus del match. Noi di Fanpage, in ogni caso, giovedì vi proporremo la consueta analisi della partita e la rassegna stampa dei voti.