video suggerito
video suggerito

Topi nello stadio del Manchester United

I controlli sull’igiene e la sicurezza segnalano criticità nell’Old Trafford e nell’arena del Chelsea. Il West Bromwich ha un impianto virtuoso, promosse anche le strutture di Arsenal, City, Everton, Wigan e Liverpool.
A cura di Maurizio De Santis
47 CONDIVISIONI
stadio del manchester united

Topi, ragnatele e insetti morti, derrate alimentari senza etichetta e, in alcuni casi, cotte male. Qualche buco nell'intonaco e servizi igienici non impeccabili. Il risultato delle ispezioni sanitarie all'interno degli stadi è severo: non si tratta degli impianti italiani, ma delle arene inglesi sottoposte a controlli periodici di efficienza, pulizia e sicurezza. Bollino blu per Arsenal, Manchester City, Everton (come riporta il Daily Mail), Liverpool e Wigan. Rilevate leggere imperfezioni per buona parte delle altre strutture (contenitori per il sapone vuoti, temperatura dell'acqua non sempre a norma, qualche piccola incrostazione). Dieci e lode al West Bromwich, giudicato perfetto, tirata d'orecchie invece per Manchester United e Chelsea. Nello stadio dei Diavoli Rossi la presenza di roditori ha fatto impallidire gli agenti impegnati nei controlli, ai Blues è toccata una ramanzina per alcune derrate alimentari definite sospette perché vendute con etichette poco chiare oppure per del pollo cotto male. La polvere in un lavandino o carta straccia accumulata nei pressi d'un cestino fanno rabbrividire gli inglesi. Qui da noi arriviamo al paradosso che si consente a società di Serie A come il Cagliari di iniziare il campionato pur non usufruendo di un impianto agibile a norma di legge da un paio di anni a questa parte. Oppure capita anche che per un acquazzone e pochi fiocchi di neve sia quasi scontato il rinvio di una partita perché impreparati a gestire situazioni del genere.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views