video suggerito
video suggerito

Top e Flop della 16a giornata di Fantacalcio di Serie A 2012/2013

Da Totti a Gillet, senza dimenticare Viviano e Guarin: ecco i migliori e i peggiori della settimana.
A cura di Adriana De Maio
13 CONDIVISIONI
top-flop-16a giornata serie a

Facciamo due calcoli, consacriamo i migliori di giornata e "bacchettiamo" i peggiori. Dal punto di vista fantacalcistico, la 16a giornata di Serie A ha regalato un bel numero di punteggi pieni che avranno fatto esultare alcuni fantallenatori, ma al contempo ci sarà stato qualcuno che avrà imprecato, basti pensare a tutti quelli che hanno schierato in porta Gillet o Viviano (che hanno beccato rispettivamente 0 e 0.5!). Tutt'altra storia per i fanta-manager che hanno puntato sull'eterno "Pupone" che si è aggiudicato la "Palma d'oro" di questo turno di campionato.
Ma procediamo per ordine e vediamo le nostre mini classifiche.

TOP

Francesco TOTTI, voto 15.5 – Super-megagalattico. I complimenti si sprecano per il Capitano della Roma che sabato sera ha sfoggiato, per l'ennesima volta, la sua classe e il suo talento ancora cristallini nonostante i 36 anni suonati, infatti, in questo caso l'età è solo un valore aggiunto. Un 8.5 in pagella condito da due gol e un assist regalano a Totti il podio dei migliori della settimana. La standing ovation se la merita tutta!

Gonzalo BERGESSIO, voto 15 – Bottino pieno per il Catania che è tornato in Sicilia con i 3 punti conquistati sul campo del Siena. La formazione di Maran è passata prima in svantaggio, ma poi ha ribaltato il risultato soprattutto grazie all'argentino che ha realizzato una doppietta ed ha servito l'assist vincente a Castro. Condottiero.

Fredy GUARIN, voto 11.5 – La mossa vincente di Stramaccioni, la scelta giusta che avrà fatto la fortuna di tanti fantallenatori. Contro il Napoli, il colombiano è stato devastante a centrocampo, una diga e un uomo assist: si è fatto trovare pronto sul primo gol nerazzurro finalizzando in rete il corner battuto da Cassano ed ha premiato Milito con l'ultimo passaggio in occasione della seconda marcatura dell'Inter. Se è davvero lui il sostituto di Sneijder allora Stramaccioni ha tra le mani la "gallina dalle uova d'oro".

Željko BRKIC, voto 11 – E' lui che svetta su tutti. L'estremo difensore dell'Udinese si accomoda ai piedi del podio ma gode ugualmente di un primato: ha totalizzato il punteggio più altro tra i portieri, forte del suo 8 in pagella, del rigore parato e dell'imbattibilità. Appunto, imbattibile di nome e di fatto!

FLOP

GILLET e VIVIANO, voti 0 e 0.5 – Li piazziamo entrambi in cima al podio dei peggiori anche se è il portiere del Torino che indossa le orecchie d'asino a causa dei suoi guantoni "bucati". Mentre Gillet non è esente da colpe su tre dei quattro gol del Milan, il numero uno dei viola s'è fatto trovare impreparato su 2 delle quattro reti della Roma. Che dire: due assenti ingiustificati.

Nicola Pozzi, voto 1 – Un rigore sbagliato che brucia e pesa sul capo dell'attaccante blucerchiato come una spada di Damocle. L'occasione fallita dal dischetto rappresenta un neo in una prestazione già opaca e da 4.5 alla quale si sottrae anche l'ammonizione rimediata. Di male in peggio: è stato un lunedì sera da incubo per Pozzi e per tutti coloro che lo hanno schierato. Fantallenatori ritentate, sarete più fortunati (forse).

Libor KOZAK, voto 3.5 – Una seconda ammonizione rimediata a fine partita per un inutile quanto gratuito fallo su Morleo. Per fortuna della Lazio l'espulsione dell'attaccante ceco non ha influito sul risultato del match, ma Kozak salterà per squalifica il prossimo impegno contro l'Inter. Prestazione disastrosa.

Alessio CERCI, voto 4.5 – Definirla una giornata "no" sembra un eufemismo, ma la domenica vissuta dal centrocampista del Toro è davvero tutta carta straccia: errori in successione, passaggi a vuoto e la strigliata da parte di mister Ventura che a fine primo tempo lo ha lasciato negli spogliatoi. C'è poco da aggiungere, Cerci sfiora il podio "dell'infamia" solo perché c'è chi ha fatto peggio, nostro malgrado.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views