video suggerito
video suggerito

Top 11 con Dybala e Higuain, il tango del gol è argentino

I dati statistici della Opta incoronano i due sudamericani quali attaccanti più forti della stagione appena conclusa. Tra i pali c’è Buffon, difesa imperniata su Bonucci e Barzagli ma gli esterni sono del Napoli (Hysaj e Ghoulam). Hamsik, Pjanic e Pogba in mediana. Vazquez alle spalle delle punte.
A cura di Marco Beltrami
8 CONDIVISIONI

Tempo di bilanci per l’ormai archiviata Serie A 2015/2016. Definiti i verdetti per le squadre che si sono date battaglia nell’ultima stagione del massimo campionato italiano, è tempo anche di analizzare le prestazioni dei singoli e “premiare” i migliori calciatori. E’ quello che ha fatto Opta, attraverso l’Opta index, ovvero un indice di valutazione oggettiva delle prestazioni dei giocatori delle formazioni di Serie A. Un modo per evidenziare il rendimento analizzando nello specifico, i dati sulle giocate in base al ruolo, al peso specifico delle partite, e così via. In questo modo è stato possibile stilare la squadra ideale virtuale della Serie A, ovvero la top 11 formata dai calciatori che meglio hanno fatto nei rispettivi ruoli. Un 4-3-1-2 che vede lo strapotere di Juventus, Napoli e Roma, con la presenza di un outsider, ovvero Franco Vazquez del Palermo.

La Top 11 del campionato italiano di Serie A 2015/2016 (fonte Opta Index)
La Top 11 del campionato italiano di Serie A 2015/2016 (fonte Opta Index)

La difesa

Tra i pali, ovviamente c’è Gigi Buffon reduce da una stagione eccezionale. Il numero uno della Juventus ha stabilito il nuovo record d’imbattibilità in Serie A, con 973 minuti e vanta la percentuale di parate più alta, l’81%. Sulle corsie spazio ai due terzini del Napoli Hysaj e Ghoulam. Il primo ha collezionato 37 presenze da titolare in stagione, ed è stato il calciatore più giovane ad ottenere questo record nei massimi campionati europei. E’ lui il calciatore, portieri esclusi, ad essere rimasto in campo più minuti, ovvero 3.285. Ghoulam ha garantito una spinta continua sulla fascia con 135 cross, 42 in più di tutti di ogni altro azzurro, con tre assist vincenti.

Coppia di centrali tutta bianconera con Barzagli e Bonucci. Il primo fresco di rinnovo fino al 2018 ha effettuato 1.875 passaggi, record personale con 68 palloni intercettati. Meglio di lui ha fatto Bonucci con 82, vincendo la bellezza di 27 partite in stagione. Inoltre l’ex Bari ha concluso 18 partite senza gol: nessuno ha fatto meglio.

Il centrocampo

In mediana spazio innanzitutto al romanista Pjanic, oggetto dei desideri della Roma. E’ l’unico ad essere andato in doppia cifra sia per i gol, 10, che per gli assist 12. E’ lui il re dei calci di punizione, con 4 gol all’attivo. Al suo fianco c’è Hamsik che oltre agli 853 passaggi riusciti in fase offensiva, ha mandato al tiro in 94 occasioni un compagno di squadra. A completare il reparto ecco Pogba protagonista di un rendimento in crescendo.E’ lui il re degli assist con 12 passaggi vincenti, ma anche dei tiri totali: 124 e 39 nello specchio.

L'attacco

Davanti a loro nelle vesti di trequartista, ecco il palermitano Franco Vazquez. “El Mudo” ha collezionato 126 dribbling riusciti, conquistando il primato in questa speciale classifica. Legato a questo record c’è quello dei falli subiti: addirittura 199, in media 99 più di ogni altro calciatore. Coppia di attaccanti scontata quella formata da Dybala e Higuain. “La Joya” con 19 gol e 9 assisti ha partecipato a 28 reti della Juve, un record per i bianconeri. E’ l’attaccante che ha mandato più volte al tiro un compagno, 73. Inutile sottolineare i risultati stratosferici del “Pipita”: record di gol in Serie A, ovvero 36, e secondo posto nella classifica della Scarpa d’Oro.

Video thumbnail
8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views