video suggerito
video suggerito

Top 10 del 2014, per FourFourTwo il più forte al mondo è Ronaldo

CR7 in cima alla speciale graduatoria dei 100 calciatori più forti al mondo, davanti a Lahm e Messi. E gli italiani? Il primo è Di Natale (51°). La squadra più rappresentata è la Juventus (9 giocatori) poi ci sono la Roma (4), il Napoli (2), la Fiorentina e l’Udinese (1).
A cura di Maurizio De Santis
975 CONDIVISIONI
Immagine

Dieci giocatori, i più forti del 2014. E' la rivista inglese FourFourTwo a stilare la classifica dei cento migliori calciatori dell'anno. A svettare è Cristiano Ronaldo del Real Madrid, spinto dai numeri di una stagione straordinaria (quella che ha portato in dote la ‘decima' Champions nella bacheca degli spagnoli): 31 gol in 30 partite giocate nella Liga, 17 reti in 11 presenze accumulate durante le gare di Coppa ‘dalle grandi orecchie'. CR7 davanti a Philipp Lahm, mediano del Bayern Monaco infortunatosi di recente alla caviglia, e a Lionel Messi che completa il podio. Manuel Neuer, candidato al Pallone d'Oro, è quarto mentre alle sue spalle c'è il gallese Gareth Bale: mister 100 milioni di euro, a segno nella finalissima continentale contro l'Atletico Madrid. Sesta posizione per Zlatan Ibrahimovic, che stupisce tutti con la classe e l'abilità tecnica delle sue reti. Per la definitiva consacrazione gli manca vincere un trofeo importante. Dalla settima alla decima posizione c'è ancora il meglio del calcio europeo: Diego Costa, volato dai ‘colchoneros' al Chelsea; Luis Suarez, bomber in Premier ma protagonista in negativo per il morso a Chiellini al Mondiale; Angel Di Maria, il ‘fideo' dei blancos adesso al Manchester United; infine, Arjen Robben, l'olandese volante di Guardiola che – secondo una rilevazione della Fifa – è anche il calciatore più veloce al mondo. Quanto ai club, a fare la parte del leone è il Bayern Monaco (14 calciatori), seguito dal Real Madrid (11). Barcellona (10), Juventus (9), Chelsea (8), Manchester United (7) figurano nel lotto delle squadre che sono ben rappresentate. Atletico Madrid e Manchester City vanno a braccetto (6), così come Arsenal, Borussia, Psg, Roma (4). Capofila delle ultime posizioni è il Liverpool (3), seguito da Napoli (2, con Higuain e Callejon) e da altre due italiane: la Fiorentina e l'Udinese (1).

Top 100, in che posizione sono gli italiani?

Il primo calciatore italiano è Totò Di Natale, il bomber ‘sempreverde' dell'Udinese – che ha raggiunto di recente Roberto Baggio tra i marcatori di tutti i tempi in Serie A, è in 51a posizione. Alle sue spalle c'è il difensore centrale della Juventus, Leonardo Bonucci, seguito da Buffon (54, Juventus), Chiellini (56, Juventus). Totti e De Rossi (Roma, rispettivamente 62simo e 66simo) sono alle costole dei bianconeri, quasi fosse un remake di quanto sta accadendo in campionato. Pirlo (70,Juventus), Immobile (90, Borussia Dortmund) e Balotelli (99, Liverpool) chiudono il novero del made in Italy. Accanto a loro ci sono anche gli stranieri che militano in squadre italiane, si tratta di: Vidal (27, Juventus); Pogba (36, Juventus); Tevez (40, Juventus); Higuain (59, Napoli); Cuadrado (67, Fiorentina); Pjanic (72, Roma); Gervinho (80, Roma); Caceres (87, Juventus); Callejon (96, Napoli); Lichtsteiner (98, Juventus).

Immagine
975 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views