video suggerito
video suggerito

Tommie Smith a Balotelli: “Agli insulti risponda con l’amore e dimostri la sua forza di atleta” (VIDEO)

L’atleta, protagonista della protesta antirazzista alle Olimpiadi del Messico nel ’68, in Campidoglio per il ‘Mennea day’
A cura di Maurizio De Santis
30 CONDIVISIONI
Video thumbnail
smith a città del messico

Olimpiadi a Città del Messico, 1968: la foto di Tommie Smith e John Carlos sul podio farà il giro del mondo e viaggerà nel tempo. Medaglia al collo. Capo chino. Braccio proteso verso l'alto. Pugno chiuso stretto nel guanto nero del ‘black power', assieme alla rabbia e alla protesta per la segregazione di un popolo per ricordare alla gente che tra l’apartheid dei bianchi, la repressione dei dittatori sudamericani e le leggi sulla purezza della specie non c’è differenza. Tutte umiliano la dignità umana. Quell'immagine, divenuta icona del Novecento, è ancora viva oggi che Smith, in Italia per rendere omaggio alla memoria di Pietro Mennea che undici anni dopo (1979) su quella pista conquistò il record del mondo sui 200 metri, ha scelto come ‘podio' il Campidoglio per lanciare un altro messaggio. Nel pugno, che stringe con orgoglio come allora, un consiglio a Mario Balotelli, l'atleta italiano di colore più forte al mondo, celebrato anche dal Times.

Balotelli probabilmente è il migliore al mondo – afferma Smith alla presentazione del Mennea Day -. Deve continuare a fare quello che fa e mostrare più amore. Alle persone che lo insultano non per ignoranza ma per gelosia, lui deve ricambiare con l'amore e dimostrare la sua forza.

Per lui l'abbandono del campo da parte di chi è oggetto di insulti razzisti non è biasimevole e nemmeno meriterebbe d'essere censurato dagli organi sportivi.

E' un diritto umano e un grande sacrificio per ogni atleta che lo fa solo perché ne sente la necessità. Pensare che il colore faccia una persona è solo dovuta all'ignoranza. Ma il sangue è rosso per tutti. Dobbiamo alzare il livello della conoscenza per togliere l'ignoranza e l'odio.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views