video suggerito
video suggerito

Tifosi del Liverpool furiosi, perché contro lo United l’arbitro è di Manchester

Per la sentitissima sfida tra Liverpool e Manchester United è stato designato l’arbitro Taylor, che vive a soli 6 km da Old Trafford. Il regolamento lo consente e dunque Taylor dirigerà il Monday Night. In Italia una cosa del genere è inimmaginabile.
A cura di Alessio Morra
127 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il Liverpool e il Manchester United sono le squadre più vincenti d’Inghilterra. La rivalità che esiste tra ‘Reds’ e ‘Red Devils’ è enorme, anche perché nasce fuori dal campo ed è figlia di questione serie e non calcistiche. Lunedì sera in un Monday Night stellare la squadra di Klopp, seconda in classifica e finora fortissima con le altre big, ospita lo United di Mourinho, che arranca un po’ ed è a cinque punti dalla vetta. A quasi una settimana dal match già infuriano le polemiche, soprattutto a Liverpool, perché la PGMOL, la Professional Game Match Officials Limited, la società incaricata alla designazione degli arbitri per gli incontri di Premier League, ha scelto per il big match un arbitro nato e cresciuto nella periferia sud di Manchester: Anthony Taylor, che vive a soli sei chilometri da Old Trafford.

Immagine

Che sarebbe successo in Italia? – Il regolamento lo consente e dunque per la Federazione è tutto regolare. Ma in Italia una cosa del genere di sicuro non potrebbe accadere. Si pensi alle polemiche che potrebbe scatenare un arbitro nato a Torino o Roma in caso di una sfida scudetto tra Juventus e Roma; oppure nato a Napoli o Milano per una super sfida d’altissima classifica tra Napoli e Inter.

Polemiche inglesi – In Premier comunque questa non è una novità. Un paio d’anni fa Brendan Rodgers, all’epoca tecnico Liverpool, si lamentò tra la designazione di un arbitro di Bolton, cittadina vicina a Manchester, per un match con il City. Mentre lo scorso aprile Kevin Friend che vive a Leicester fu scelto per Tottenham-Stoke, ma dopo le proteste degli ‘Spurs’ che lottavano per il titolo con le ‘Foxes’ di Ranieri per il titolo Friend fu sostituito.

Precedenti in Serie A – In Italia ci sono alcuni precedenti simili a quello di Liverpool-United. Paolo Casarin, uno dei più bravi arbitri italiani di sempre, è nato in Veneto, ma è da milanese d’adozione diresse un derby tra Milan e Inter. In quel caso ci fu uno strappo alla regola che vuole arbitri non della stessa sezione delle due squadre. Simile la situazione di Braschi di Prato (allora provincia di Firenze) che diresse la sfida tra Empoli e Fiorentina.

127 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views