Tavecchio: “Juve-Roma? Chiederò alla Fifa di accelerare per la moviola in campo”

Non poteva non dire la sua su quanto accaduto in Juventus-Roma, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Carlo Tavecchio. Le tante polemiche per gli errori arbitrali di Rocchi nel big match dello Juventus Stadium non hanno lasciato indifferente il numero uno del calcio italiano che in un certo senso ha dato ragione al tecnico della Roma Rudi Garcia. L’allenatore francese al termine di Juve-Roma ha evidenziato la necessità di ricorrere alla moviola in campo nel calcio moderno. Una posizione che Tavecchio in un’intervista all’Ansa ha dimostrato di condividere: dopo aver invitato le parti ad “abbassare i toni”, il presidente della FIGC ha esternato la volontà di “farsi promotore di una richiesta alla Fifa” per accelerare i tempi per l’introduzione della tecnologia “per i casi dubbi sul posizionamento”. Il riferimento è soprattutto ai due rigori concessi alla Juventus che hanno sollevato non poche perplessità sulla reale posizione del fallo costato il penalty ai giallorossi, in entrambe le circostanze. Tavecchio potrebbe trovare terreno fertile perchè il massimo organo calcistico internazionale sembra negli ultimi tempi aver aperto all'introduzione della tecnologia
Le due situazioni controverse in Juventus-Roma
Nel primo caso le immagini sembrano dar torto all’arbitro e ai suoi collaboratori. Il fallo di mano di Maicon infatti sarebbe avvenuto fuori area anche se la decisione è davvero al limite, visto che il calciatore aveva i piedi in area inizialmente. Rocchi in un primo tempo aveva concesso la punizione dal limite, tornando dai suoi passi dopo un consulto con i collaboratori. Situazione molto difficile anche in occasione del tocco di Pjanic su Pogba con le immagini che non sembrano chiarire se l’intervento sia all’interno o meno dei 17 metri. Un episodio che sarebbe stato probabilmente difficile da valutare anche con la moviola in campo che d’altro canto probabilmente avrebbe contribuito a rasserenare gli animi.