Swansea-Napoli, probabili formazioni Europa League 2014 (video)

"Sin prisa, sin pausa", dice Benitez che questa sera scende in campo da campione in carica. A maggio dell'anno scorso alzava la Coppa con il Chelsea, ci riprova adesso: dai ‘blues' all'azzurro, questione di sfumature. Senza fretta, senza sosta il suo Napoli va nella tana dello Swansea per i sedicesimi di andata di Europa League e prova tenere il passo. "Sin prisa, sin pausa", con la necessità di ricorrere al turnover e la voglia di proseguire il cammino dopo la dolente eliminazione (12 punti non sono bastati) dalla fase a gironi della Champions. Di fronte avrà la più spagnola delle squadre britanniche: palleggiatori, tutt'altro che irruenti, figlio di un dio minore tiki-taka (quello maggiore veste il blaugrana), orgogliosi abbastanza da tener duro nonostante una posizione di classifica in Premier durissima, il licenziamento di Laudrup e l'assenza del calciatore più rappresentativo: Michu, la punta iberica.
Qui Swansea. "Rafa Benitez è uno dei migliori allenatori del mondo e al Chelsea ha dimostrato tutta la sua bravura – afferma Garry Monk, manager dei gallesi -. Michu non ci sarà, non ha superato i problemi alla caviglia. Higuain sarà assente? Il Napoli è forte anche senza di lui". Lo Swansea si prepara ad affrontarlo affidando l'attacco a Bony, ivoriano che in nazionale è considerato il vice di Gervinho. In Premier è sbarcato nell'estate scorsa con il titolo in tasca di capocannoniere di Eredivisie (l'equivalente della Serie A italiana in Olanda): 31 reti con la maglia del Vitesse, davanti all'italiano Graziano Pellé (27 reti). Non dovesse farcela Shelvey, alle sue spalle dovrebbe esserci Hernandez con Dyer e Routledge esterni d'attacco. A centrocampo De Guzman e Britton mentre in difesa, davanti a Vorm, linea a quattro con Chico e Williams al centro, Rangel a destra e Davies a sinistra.

Qui Napoli. "Sono ottimista, parlerò con lui e valuteremo". Così ha risposto in conferenza stampa Benitez parlando delle condizioni di Higuain, reduce dal colpo alla schiena preso nella gara di campionato contro il Sassuolo. Il ‘pipita' sta meglio, è recuperato, s'è allenato ma Benitez potrebbe optare comunque per Pandev nell'ottica del turnover con alle sue spalle Callejon, Hamsik e Mertens. A centrocampo Inler agirà in tandem con Dzemaili visto che Behrami non è al meglio. In difesa, sugli esterni ci saranno Maggio e Ghoulam mentre Britos prenderà il posto di Fernandez (squalificato). Albiol, influenzato, stringerà i denti per esserci. "Conosco lo Swansea e sbaglia chi pensa che sia un avversario abbordabile – ha concluso Benitez -. Gioca un buon calcio e fa rà una gara d’intensità, moti vato anche dal fatto d’incrocia re una squadra reduce dalla Champions League".
SWANSEA (4-2-3-1) Vorm; Rangel, Chico, Williams, Davies; De Guzman, Britton; Dyer, Shelvey, Routledge; Bony. A disposizione: Tremmel, Amat, Taylor, Tiendalli, Canas, Hernandez, Lamah. Allenatore: Monk.
NAPOLI (4-2-3-1) Rafael; Maggio, Britos, Albiol, Ghoulam; Inler, Dzemaili; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. A disposizione: Reina, Henrique, Reveillere, Behrami, Insigne, Pandev, Zapata. Allenatore: Benitez
ARBITRO Ivan Bebek (Croazia)