Supercoppa italiana 2013, diretta live Juventus-Lazio (FOTO)

FINISCE IL MATCH!!! JUVENTUS-LAZIO 4-0, PER I BIANCONERI E' IL SESTO TITOLO!
90′ – Fischi razzisti dei tifosi della Lazio a Pogba, Rocchi chiede all'altoparlante di intervenire.
82′ – Fuori Lichsteiner, dentro Ogbonna: è il terzo ed ultimo cambio anche per la Juventus.
76′ – Ancora la Lazio con Candreva, ma Buffon c'è.
75′ – Secondo cambio per la Juventus: fuori Barzagli, dentro Caceres.
74′ – OCCASIONISSIMA PER LA LAZIO: Klose si smarca e si trova tutto solo davanti a Buffon, tiro di prima intenzione ma Buffon respinge coi piedi. Continua la maledizione di Klose, che non ha mai segnato contro la Juve.
71′ – Fuori Hernanes, dentro Onazi: ultimo cambio per Petkovic.
59′ – Ammonito Dias per la Lazio.
57′ – Fuori Radu e Ledesma, dentro Floccari ed Ederson per la Lazio.
55′ – QUARTO GOL DELLA JUVE!! TEVEZ!!! Incredibile Lazio, ormai in bambola della Juventus che fa quello che vuole: in velocità ci prova Vucinic, respinge Marchetti, Pogba di testa da due metri ci riprova, ma ancora Marchetti si oppone, alla fine è Tevez che ci mette la zampata vincente e firma il 4-0 per la Juventus. La Lazio è svanita.
53′ – TERZO GOL DELLA JUVE!!! Con la Lazio stordita dal raddoppio, la Juve chiude i giochi: palla rubata a centrocampo, Lichtsteiner si invola, entra in area e davanti a Marchetti in uscita, tocca di destro e realizza il tris.
52′ – RADDOPPIO DELLA JUVENTUS!!! CHIELLINI!!!! Contropiede magistrale della Juventus, con Ledesma che tiene in gioco Vidal e Chiellini: in due contro uno, è un gioco da ragazzi per Chiellini su assist di Vidal realizzare il 2-0 per la Juventus.
47′ – Parte subito forte la Juve che sembra intenzionata a chiudere la gara.
INIZIO RIPRESA
FINISCE IL PRIMO TEMPO, JUVENTUS-LAZIO 1-0, DECIDE PER ORA LA RETE DI POGBA.
42′ – Ammonito Barzagli per la Juventus.
38′ – Furia Conte: dopo un passaggio sbagliato di Vidal, ha urlato "Vergognati" dalla panchina.
33′ – Lazio vicinissima al pari: fucilata di Radu da posizione angolata, Buffon deve volare per togliere la palla dal sette e salvare il risultato.
30′ – Ammonito Hernanes per fallaccio su Barzagli.
28′ – Un aereo sorvola l'Olimpico con lo striscione "V'arzamo in faccia il nome immortale…As Roma". Si tratta della risposta della tifoseria giallorossa al "T‘ho arzato la Coppa in faccia", tormentone biancoceleste nato dopo la finale di Coppa Italia.
23′ – POGBA!!! VANTAGGIO DELLA JUVENTUS!!! Tiro del giocatore bianconero al limite dell'area, leggera deviazione di Radu, Marchetti non ci arriva ed è l'1-0 per la Juventus.
19′ – Non ce la fa Marchisio: al suo posto Pogba. Primo cambio del match.
17′ – Marchisio resta a terra dopo un contatto con Radu: sospetto dolore al ginocchio, esce zoppicando. Si scalda Pogba.
10′ – Ci prova Biglia dai 30 metri, palla abbondantemente alta.
2′ – Subito Juve pericolosa: Vucinic arriva fino in aerea e tira di sinistro, ma la palla finisce di un soffio alta sopra la traversa.
Calcio d'inizio
DIRETTA
Supercoppa italiana, si assegna il primo titolo stagionale del campionato italiano: da un lato la Juventus, campione d'Italia in carica e detentrice del trofeo, dall'altro la Lazio, vincitrice dell'ultima coppa Italia. Allo Stadio Olimpico di Roma, sede "neutra", ma ovviamente strapiena di laziali, la Juventus proverà ad eguagliare il record di vittorie del Milan, che al momento ha sei supercoppe, contro le cinque dei bianconeri. La Lazio, ferma a quota tre, può provare ad avvicinarsi al podio forte, soprattutto, del precedente illustre datato 23 agosto 1997: Juventus-Lazio 1-2, e biancocelesti che conquistarono la loro prima Supercoppa e bianconeri che disertarono la premiazione subito dopo. La Juventus, ovviamente, proverà a cancellare quella sconfitta.
Formazioni:
Juventus (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Vucinic. Allenatore: Conte. A disposizione: Storari, Ogbonna, Caceres, Peluso, Isla, Marrone, Padoin, Pogba, Giovinco, Llorente, Matri, Quagliarella. Allenatore: Conte
Lazio (4-2-3-1) Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Biglia, Ledesma; Candreva, Hernanes, Lulic; Klose. Allenatore: Petkovic. A disposizione: Bizzarri, Strakosha, Ciani, Cana, Novaretti, Cavanda, Gonzalez, Onazi, Ederson, Floccari, Kozak, Rozzi. Allenatore: Petkovic.
Arbitro Rocchi di Firenze