video suggerito
video suggerito

Strage Parigi, Uefa e Coni dispongono il minuto di silenzio per commemorare le vittime

Tutta l’Europa del calcio si ferma e prega per le vittime di Parigi. Il Coni ha disposto il minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive, a cominciare dalla tredicesima giornata di Serie B: che scenderà in campo accompagnata dalle note de “La Marsigliese”. Esordio in Livorno-Vicenza e grande emozione al Picchi.
A cura di Alberto Pucci
1.141 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Dopo una notte sotto assedio, Parigi e l'Europa intera stanno ancora tremando di paura per i sanguinosi attacchi terroristici che hanno sconvolto la capitale francese. A testimoniare la vicinanza alle famiglie delle vittime, da parte di tutto il movimento calcistico continentale, è scesa in campo anche l'Uefa che ha disposto il minuto di silenzio in tutte le partite europee che verranno disputate nei prossimi giorni e il lutto al braccio per le squadre che giocheranno queste sfide. Come riportato dall'Ansa, il quartier generale di Nyon ha infatti rilasciato una nota ufficiale all'indomani degli attentati parigini che hanno causato la morte di oltre 12o persone, alcune di loro vicine allo stadio dove si è giocata l'amichevole tra Francia e Germania: "L'Uefa è profondamente choccata e triste per i tragici fatti occorsi nella notte scorsa a Parigi – si legge nel comunicato – ed esprime il suo supporto e la sua solidarietà alla Francia e alle persone colpite da questi atti orribili".

La decisione del Coni – Anche l'Italia si è, ovviamente, schierata a fianco dei "cugini" transalpini e lo ha fatto con il presidente Giovanni Malagò. Il massimo dirigente sportivo italiano ha espresso la vicinanza dello sport italiano alle istituzioni francesi, attraverso una telefonata al Presidente del Comitato Olimpico Francese, Dennis Masseglia. Oltre alle parole di solidarietà, il numero uno del Coni ha inoltre sollecitato tutte le federazioni sportive nazionali ad osservare un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno nelle prossime ore. Malagò e Masseglia, concordi nell'affermare che lo sport può (e deve) essere un mezzo per unire i popoli e superare le divisioni, si incontreranno nei prossimi giorni a Praga durante l'assemblea dei Comitati Olimpici Europei.

Grande emozione al Picchi. In occasione dell'anticipo tra Livorno e Vicenza, tutto lo stadio ha accompagnato le note della Marsigliese. Grande emozione tra i calciatori, al fianco della bandiera transalpina

La Serie B in campo con la bandiera francese – A stringersi un un commovente abbraccio per le vittime di Parigi, sarà anche il nostro campionato cadetto che, in assenza della Serie A, avrà il compito di sensibilizzare l'opinione pubblica su quanto accaduto nelle scorse ore nella capitale francese. La lega di Serie B ha, infatti, raccolto l'appello di Giovanni Malagò e per tutte le partite della tredicesima di campionato giocherà con il lutto al braccio. Ma l'ingresso in campo di tutte le squadre, come confermato dal sito ufficiale della Lega di B presieduta da Andrea Abodi, sarà accompagnato anche da un'iniziativa mai vista nel nostro calcio. Al momento dello schieramento a centrocampo, infatti, in tutti gli stadi verrà suonato l'inno francese e una bandiera transalpina verrà aperta e mostrata al pubblico come segno di vicinanza al popolo parigino.

1.141 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views