Stefano Sturaro operato per l’infortunio al ginocchio: “La vera forza, non abbattersi mai”

L'operazione al ginocchio destro è perfettamente riuscita. La rottura del legamento crociato ha messo fuori causa Stefano Sturaro quando il campionato è agli sgoccioli. L'intervento di ricostruzione è stato effettuato questa mattina a Villa Stuart – Roma – dallo specialista, il professor Mariani. Per il calciatore adesso inizia la seconda fase quella più lunga e difficile da sopportare della guarigione e della riabilitazione. Quali sono i tempi di recupero? Circa sei mesi, considerata la gravità della lesione capitata al centrocampista ex Juventus che ha pubblicato su Instagram la foto dal letto d'ospedale: sorridente, mostra il pollice verso l'alto in segno di fiducia.
In questo momento delicato del campionato – ha scritto nel messaggio postato a corredo della foto – avrei voluto lottare insieme alla squadra. Purtroppo quest’anno sembra che la sfortuna mi perseguiti… ma la vera forza è quella di non abbattersi MAI. Grazie a tutti per i vostri messaggi di vicinanza e grazie al professor Mariani e tutto il suo staff per l’intervento perfettamente riuscito.
Il report medico ufficiale del Genoa sulle condizioni di Sturaro
Stefano Sturaro, 26 anni, salta le ultime gare della stagione e dà appuntamento direttamente alla prossima quando, superata la fase della riabilitazione e del pieno recupero, potrà mettersi a disposizione del tecnico. Giunto sotto la Lanterna con la formula del prestito con obbligo di riscatto, il cartellino di Sturaro ha fruttato ai bianconeri 16.5 milioni di euro, con una plusvalenza di +13 milioni. Di seguito il comunicato ufficiale del Genoa sulle condizioni del giocatore dopo l'intervento.
Il Genoa Cricket and Football Club – si legge nel report medico ufficiale della società ligure – informa che il calciatore Stefano Sturaro è stato sottoposto a ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro con tendine rotuleo – si legge sul sito ufficiale del club – alla presenza del responsabile medico del club, dott. Piero Gatto, l’intervento è stato eseguito a Villa Stuart dal prof. Pier Paolo Mariani ed è perfettamente riuscito. Il centrocampista resterà nella capitale per la prima fase del protocollo riabilitativo e farà rientro in Liguria dopo le verifiche attestanti un decorso regolare.