video suggerito
video suggerito

Statistiche di A al giro di boa: Juve, Roma e Napoli al top (video)

La Juventus, che ha miglior attacco e miglior difesa della Serie A, è la squadra che ha creato più occasioni da gol nel girone d’andata. La Roma invece è la squadra che ha avuto il maggior possesso palla. I giocatori del Napoli sono quelli che hanno calciato di più in porta.
A cura di Alessio Morra
26 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Domenica scorsa si è chiuso il girone d’andata del Campionato 2014/2015 ed è quindi arrivato il momento di analizzare i numeri delle prime diciannove giornate, che come al solito regalano tante sorprese. La Juventus che ha vinto il platonico titolo di Campione d’Inverno, con 46 punti Allegri precede di cinque lunghezze la Roma, ha naturalmente il miglior attacco e la miglior difesa. E questa non è una novità, ma i bianconeri rispetto alle passate stagioni giocano meglio e grazie anche al nuovo modulo sono la squadra che ha creato più occasioni da gol: addirittura 131, in pratica quasi sette palle gol in ogni partita. La Roma invece è la squadra che ha il maggior possesso palla. I giocatori del Napoli sono quelli che calciano più di tutti verso la porta avversaria, 130 le conclusioni di Higuain e compagni.

Bomber argentini – Proprio il ‘Pipita’ è uno dei quattro bomber argentini che dominano nella classifica dei cannonieri. L’attaccante partenopeo a quota 10, con Dybala e Icardi, insegue Carlitos Tevez (13 reti), che prova a vincere il titolo dei cannonieri che gli è sfuggito nel finale della passata stagione. Il centrocampista del Sassuolo Magnanelli, l’unico nero-verde che ha preso parte a tutta la cavalcata dalla C2 alla Serie A, è il giocatore che ha recuperato il maggior numero di palloni di tutto il campionato (423) e precede in questa classifica i centrali dell’Empoli Rugani e Tonelli, che dimostrano di partecipare molto alla manovra della squadra toscana.

Valdifiori re degli assist – Il portiere che ha dovuto effettuare più interventi è Sportiello dell’Atalanta (70) che precede Sorrentino e Karnezis. Il re degli assist è Mirko Valdifiori, ben 42. Il centrocampista empolese, da qualcuno paragonato a Pirlo, ha regalato più passaggi vincenti di giocatori acclamati come Borja Valero e Pjanic, preceduti anche da Birsa del Chievo.

In aumento i pareggi – I dati della Panini Digital, resi noti della Lega Calcio, riguardano anche le singole partite e si trovano rispetto allo scorso anno undici pareggi in più (66 contro 55). In tutto il girone d’andata sono stati realizzati 496 gol. Come nella passata stagione c’è lo stesso numero di doppiette (44), ma sono aumentate le triplette (4 contro 3) realizzate da Higuaìn in Napoli-Verona, Icardi in Inter-Sassuolo, Ekdal in Inter-Cagliari e Djordjevic in Palermo-Lazio. Il gol più rapido lo ha realizzato Di Natale dopo 22 secondi in Udinese-Genoa.

Tanti gol nel finale – Le squadre segnato soprattutto nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo e nell’ultimo quarto d’ora del match. Empoli e Cagliari sono le squadre che hanno schierato più giovani, mentre sono stati 48 gli Under 21 che sono scesi in campo in questa stagione. Complessivamente quattro milioni di spettatori hanno assistito dal vivo ai match del girone d’andata. Il match con più spettatori è stato il derby di Milano. Mentre il match più seguito in televisione è stato Juventus-Inter, con più di tre milioni e seicentomila spettatori.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views