Stati Uniti: Las Vegas vuole il calcio e dà l’ok per un progetto “made in Italy”

La febbre del calcio sta contagiando l'America, e anche alcuni stati che ancora non erano entrati a far parte del magico mondo della "Major League Soccer" si stanno attrezzando per parteciparvi. L'ultimo di questi è quello del Nevada, dove la contea di Clark ha appena dato il suo ok per costruire un impianto avveniristico nella città di Las Vegas. A capo della società che si occuperà di far entrare la capitale mondiale del gioco d'azzardo nel mondo professionistico del "Soccer" c' un gruppo di ex allenatori e giocatori che tutti i tifosi italiani conosco. La "F Group International", infatti, è guidata da Daniele Fortunato, 31enne ex calciatore cresciuto nelle giovanili della Roma e dall'imprenditore Gaetano Di Renzo. Insieme a loro, coinvolti nel progetto, anche Giancarlo De Sisti, Massimo Marazzina (ex di Chievo e Bologna), Doni (portiere della Roma dal 2005 al 2011) e Martin Ferguson: fratello del più noto Sir Alex.
Nel 2019 in MLS – Se questi ultimi avranno il compito di sviluppare l'area sportiva, Fortunato e Di Renzo stanno invece portando il "Fusion Project": un progetto che prevede di costruire un nuovo villaggio sportivo a Las Vegas, con tanto di stadio da settantamila posti. Un'iniziativa che richiederà un investimento importante (si parla di un miliardo di dollari circa) e che avrà il compito di chiamare a sé atleti, giovani e semplici appassionati non solo del soccer ma anche di tanti altri sport: "L'Heroes Hill Stadium sarà all'interno di una vera e propria città dello sport, il Green Sports Village – hanno spiegato i due a Tuttomercatoweb – Lo stadio sarà all'avanguardia per design architettonico e tecnologie green utilizzate. Puntiamo al rispetto dell'ambiente e al risparmio energetico. L'inizio dei lavori è fissato per il 2017, mentre già l'anno dopo vorremmo esordire nei tornei maschili e femminili delle leghe inferiori. Nel 2019, invece, vorremmo farlo nei massimi campionati (Major League Soccer e Nwsl) e giocare nel nuovo stadio".