video suggerito
video suggerito

Stati Uniti, arriva la Ref Cam: la telecamera in dotazione agli arbitri (VIDEO)

Mentre in Italia torna la moviola in Rai, dagli States arriva una telecamera in grado di trasmettere il match dalla visuale visiva del direttore di gare.
A cura di Giuseppe Cozzolino
14 CONDIVISIONI
Video thumbnail
arbitro con telecamera

Arriva dagli Stati Uniti un'interessante novità tecnologica da applicare al gioco del calcio (curiosamente, proprio nei giorni in cui la è cambiata nuovamente la regola del fuorigioco stabilita dalla FIFA: adesso un giocatore sarà considerato in fuorigioco anche se il pallone gli arriva dopo un rimpallo su un giocatore avversario, mentre in caso di passaggio sbagliato da parte dell'avversario, potrà essere considerato in gioco): la refcam, abbreviativo di referee's camera, ovvero una videocamera "incorporata" nell'arbitro. A sperimentarla, però, c'era una squadra italiana: la Roma, che l'altro giorno ha "incrociato" l'arbitro hi-tech nell'amichevole contro la MLS All Stars, giocata a Kansas City e vinta dai giallorossi per 3-1. L'arbitro prestato all'esperimento (non nuovo a chi segue il basket) era Hilario Grajeda: dalle immagini si nota chiaramente l'apparecchiatura indossata, che però, assicurano, è assolutamente non ingombrante: 107 grammi di peso e 4,5 centimetri di altezza. In pratica, una sorta di bandana assolutamente facile da portare. L'obiettivo è duplice: se da un lato non sarebbe facile seguire una partita da questa visuale (in pratica, sarebbe come vedere la partita "in campo", ovvero dagli occhi dell'arbitro stesso), sarebbe di grande aiuto per le moviole e, soprattutto, per far capire le difficoltà di un "lavoro" come quello dell'arbitro che diventa sempre più complicato, tra regole che cambiano di continuo ed un gioco che diventa sempre più veloce, diminuendo anche il tempo per prendere decisioni che, spesso, possono risultare decisive. Intanto, in Italia è "tornata" la moviola. Dopo tre anni, infatti, la Rai ha annunciato il ritorno della moviola nei programmi sportivi, una decisione che, si spera, non riporterà alle polemiche (che in Italia sono già abbondanti) su torti arbitrali vecchi e nuovi. Unico segnale tecnologico del calcio nostrano: l'introduzione delle telecamerine ‘anti gol fantasma'. Da questa stagione, tutti gli impianti della Serie A avranno delle telecamerine sulla linea di porta per sciogliere i dubbi sulle palle entrate o meno (ovvero che abbiano varcato interamente o no la linea di porta). Ma attenzione: questo non avrà impatto sulle decisioni arbitrali. Sarà dunque utilissime per le polemiche dopo-gara.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views